/ Politica

Politica | 27 marzo 2024, 15:20

Violenza sulle donne, a Varese l’incontro di Lombardia Ideale con Attilio Fontana, Annamaria Bernardini de Pace e Hoara Borselli

Mercoledì 10 aprile nella Sala Montanari (ore 18.30) il dibattito “Non solo panchine rosse” per affrontare un tema importante lontano dalle ideologie. Presente Giacomo Cosentino

Violenza sulle donne, a Varese l’incontro di Lombardia Ideale con Attilio Fontana, Annamaria Bernardini de Pace e Hoara Borselli

Mercoledì 10 aprile, alle ore 18.30, presso la Sala “Giuseppe Montanari” del Comune di Varese (via dei Bersaglieri, 1) si terrà l’incontro “Non solo panchine rosse”, organizzato dal coordinamento provinciale di Lombardia Ideale. Interverranno Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, l’avvocato Annamaria Bernardini de Pace, esperta di diritto di famiglia e della persona, e Hoara Borselli, giornalista e opinionista televisiva. Sarà presente Giacomo Cosentino, Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Capogruppo e coordinatore regionale del movimento.

L’appuntamento, spiegano i promotori, è dedicato al tema della violenza sulle donne, una riflessione su una questione di grande attualità che sarà affrontata cercando di leggere questo grave fenomeno in modo diverso rispetto alle interpretazioni ideologiche dominanti, indagando sulle cause sociali e culturali che favoriscono condotte odiose e inaccettabili.

Moderatore del dibattito sarà Leslie Mulas, sindaco di Besano e coordinatore provinciale di Lombardia Ideale.

“Le cronache ci mettono di fronte a un quadro preoccupante e la politica, anche chi come noi è espressione dei territori - dichiara Mulas - deve interrogarsi e dare risposte serie ed efficaci. Per l’importanza del tema abbiamo scelto di parlarne con ospiti autorevoli, a cominciare da due donne di grande valore come Annamaria Bernardini de Pace e Hoara Borselli, e con il Governatore Fontana”.

“Gli episodi di violenza sulle donne, spesso atroci, ci impongono di esaminare con attenzione la tenuta valoriale della nostra società - afferma il Vice Presidente del Consiglio regionale Giacomo Cosentino -. La lettura che ne dà una certa parte politica e culturale però per noi è sballata e fuorviante, perché alterata dalle lenti dell’ideologia. È insensato gridare al ‘patriarcato’ come fa la sinistra quando - osserva Cosentino - la figura dell’uomo all’interno della famiglia non è mai stata così indebolita. Siamo di fronte a molti uomini, al pari di tante donne, che crescono senza valori forti ed esempi che insegnino loro limiti e rispetto dell’altro; esiste poi un problema di adeguatezza delle leggi in materia e di certezza della pena, come di sottovalutazione degli allarmi di pericolo. È giusto dunque - conclude l’esponente regionale - discutere di tutto questo con lucidità e chiarezza”.      

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore