/ Varese

Varese | 04 marzo 2024, 14:26

Russell Crowe, Roberto Saviano, Max Angioni e non solo. Sarà un Varese Summer Festival con i big

Grandi nomi in cartellone per la manifestazione che prenderà il via il 14 luglio a Varese. Oggi a Palazzo Estense si è svolta la presentazione della kermesse. L'assessore Laforgia: «La nostra città può pensare in grande»

In alto da sinistra: Crowe, Saviano e Angioni. In basso: il direttore Teatro di Varese Filippo De Sanctis, l'assessore Enzo Laforgia, il sindaco Davide Galimberti e Alessandro De Luigi di AD Management

In alto da sinistra: Crowe, Saviano e Angioni. In basso: il direttore Teatro di Varese Filippo De Sanctis, l'assessore Enzo Laforgia, il sindaco Davide Galimberti e Alessandro De Luigi di AD Management

È stato presentato oggi in Salone Estense il calendario completo di "Varese Summer Festival", l'evento, costituito da 14 date, è nato dalla cooperazione tra AD Management e il comune di Varese, in programma dal 14 luglio.

Presenti il sindaco Davide Galimberti, Alessandro De Luigi di Ad Management, Filippo De Sanctis, direttore organizzativo del Teatro di Varese e l'assessore alla cultura Enzo Laforgia: «Il successo dello scorso anno - ha detto ques'ultimo - dimostra che per Varese si può pensare in grande. Questa esperienza così importante serve a dare valore al nostro territorio, tanto che, come nel caso di Russel Crowe, sono stati gli artisti a proporsi per esibirsi nella nostra città. Quest'anno abbiamo proposte nazionali e internazionali variegate e la novità di quest'anno è che l'allestimento tecnico verrà offerto da quattro realtà del nostro territorio che occuperanno il palco con le loro proposte». 

E a proposito di allestimento, Alessandro De Luigi di AD Management  ha sottolineato: «Quest'anno l'allestimento due tribune da 500 e due parterre da 35 metri di distanza dal palco, per dare maggiore visibilità agli spettatori. A metà marzo aggiungeremo inoltre altre due date e arriveranno a 1700 posti. I costi, poi, sono stati ridotti». 

Il sindaco Davide Galimberti, infine, ha poi sottolineato che «un aspetto fondamentale è l'occasione di avere artisti importanti che fanno conoscere le realtà del nostro territorio. Questo evento alimenta la qualità artistica di Varese».

Ecco il programma completo:

- Russell Crowe - The Gentleman Barbes, 14 luglio, ore 21.

- Fiorella Mannoia - Fiorella sinfonica - Live con orchestra, 15 luglio, ore 21.

- Andrea Pucci - “C'è sempre qualcosa che non va”, 16 luglio, ore 21.

- Vincenzo Schettini - “La fisica che ci piace”, 17 luglio, ore 21.

- Le Vibrazioni - "Highlights tour", 19 luglio

- Diego Basso - "Diego Basso plays Queen" insieme alla soprano Claudia Sasso, 23 luglio 

- Roberto Saviano - "Viaggio nella vita intima del potere criminale, 24 luglio

- Mario Biondi - "Crooning - the italiano tour", 26 luglio

- Max Angioni, "Anche meno", 27 luglio

A questa si aggiungeranno, nei prossimi giorni, altri due appuntamenti inseriti tra il 14 e il 27 luglio e le date estive del Teatro di Varese.

Sarà possibile acquistare i biglietti su TicketOne, presso la biglietteria del Teatro di Varese e quella del Teatro Città di Legnano Tirinnanzi.

Elisa Petrocelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore