/ Varese

Varese | 07 dicembre 2023, 18:47

Domani alle 15 Masnago festeggerà il suo campo perfetto e nuovo di zecca

Cerimonia di inaugurazione all'oratorio dedicato a San Giovanni Bosco per il restyling delle strutture sportive, un investimento da 310 mila euro. Presenti il sindaco Galimberti e il vicario episcopale di zona Don Franco Gallivanone: il primo "pallone" sarà giocato dai piccoli dell'Or.Ma.

Domani alle 15 Masnago festeggerà il suo campo perfetto e nuovo di zecca

Un campo a sette nuovo di zecca, che fa a tutti venire la voglia di tornare bambini anche solo per avere la possibilità di calcare un rettangolo così perfetto e funzionale.

E poi un campo da pallavolo, doppi spogliatoi, nuova illuminazione e nuova recinzione.

La parte sportiva dell’oratorio di Masnago si è rifatta il look e domani alle 15 verrà inaugurata alla presenza del sindaco di Varese Davide Galimberti e del vicario episcopale di zona Don Franco Gallivanone. Nel menù della cerimonia i discorsi ufficiali, il taglio del nastro e una prima esibizione dei piccoli dell’Or.Ma., la società calcistica che da sempre trova casa presso l’oratorio intitolato a San Giovanni Bosco.

A proposito di intitolazione. L’intenzione della parrocchia sarebbe quella di “dedicare” il nuovo impianto sportivo alla memoria di Pietro Anastasi, il campione catanese che dal 1966 al 1968 vestì i colori del Varese prima di spiccare il volo nel calcio nazionale e internazionale. Un uomo che è sempre rimasto legato alla nostra città, dove è mancato il 17 gennaio 2020, al rione di Masnago e al suo oratorio.

La volontà c’è e pare forte, ma mancano alcuni passaggi formali che devono necessariamente passare dal consiglio pastorale. Se ne riparlerà più avanti.

Intanto però c’è da festeggiare un restyling davvero imponente, costato un investimento di 310 mila euro sostenuto interamente dalla parrocchia di Masnago, attraverso donazioni e finanziamenti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore