Torna il progetto “Ascoltare per Vedere” ormai giunto alla sua seconda sessione e pronto ad accompagnarci fino alla fine dell’anno con eventi che si intrecciano tra parole, musica, immagini nella splendida e storica cornice della Badia di San Gemolo in Ganna.
Questo fine settimana, la musica abbraccia la scienza in un appuntamento imperdibile con uno splendido concerto e una conferenza finale a tema “L’universo contradditorio” a cura del dottor Giuseppe Piccinotti, già ricercatore al CNR/NASA. Pacinotti porterà gli ospiti alla scoperta della Meccanica Quantistica e di come questa abbia cambiato la percezione del mondo microscopico. La grande musica, con la sua capacità di farci sognare e fantasticare, sarà il preludio di questo affascinante viaggio.
Appuntamento a domenica 19 Novembre ore 16.30, Badia di San Gemolo in Ganna, con il seguente programma:
- D. Schostakowitsch Trio n°1 op. 8 Andante - Allegro - Moderato - Allegro
- M. Arnold Trio op. 54 Allegro con fuoco – Andante - Vivace energico
- P. Schoenfield Cafè Music Allegro - Andante moderato - Presto
- G. Iacoucci Blues for Louis Mambo for Perez
A cura di Nuovi orizzonti
Trio Aura
Simona Foglietta, violino
Maria A. Gramegna, violoncello
Anna R. Valanzuolo, pianoforte
Conferenza “Universo contraddittorio” a cura del Dott. Giuseppe Piccinotti già ricercatore al CNR/NASA
Tutti gli eventi della rassegna “Ascoltare per Vedere” sono a cura dell’Associazione Amici della Badia di San Gemolo in Ganna.
Ingresso con offerta libera.