/ Attualità

Attualità | 24 settembre 2023, 21:00

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA - cosa è successo dal 18 al 24 settembre 2023

Economia, sport, cultura, cronaca: un riepilogo di quanto successo sul nostro territorio negli ultimi 7 giorni

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA - cosa è successo dal 18 al 24 settembre 2023

LUNEDÌ 18 SETTEMBRE

Furti a Varese. Ladri scatenati nella notte
Questa volta è toccato ai distributori automatici di tre istituti scolastici cittadini

Sono il Liceo Artistico e le Scuole Elementari Galilei e Parini le ultime vittime di quelli che potremmo definire furti seriali perché ormai numerosi, identici e probabilmente opera è della stessa mano da febbraio ad oggi: nel mirino dei malviventi, questa volta sono finite le macchinette automatiche di bevande e cibo presenti nei tre plessi scolastici. 

Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/09/18/leggi-notizia/argomenti/varese/articolo/ladri-scatenati-nella-scuole-di-varese-tre-colpi-nellultimo-fine-settimana.html

 

MARTEDÌ 19 SETTEMBRE 

Maltempo. Chiude un tratto della ciclopedonale del Lago di Varese
Si tratta del segmento di pista che va dal benzinaio sulla SP1 verso Buguggiate

Le abbondanti piogge non hanno lasciato scampo neanche alla città giardino e in particolare alla sua area verde nei pressi del Lago. A causa delle abbondanti piogge, quel tratto della ciclopedonale è stato dichiarato insicuro e chiuso. Già iniziati i lavori di messa in sicurezza.

Tutta la notizia qui: 
https://www.varesenoi.it/2023/09/19/leggi-notizia/argomenti/varese/articolo/maltempo-chiuso-un-tratto-della-ciclopedonale-del-lago-di-varese.html

 

MERCOLEDÌ 20 SETTEMBRE

Turismo. Bene il settore nel Varesotto
Superati i risultati del 2022 con tassi di occupazione delle strutture ricettive oltre l’80%

«La stagione turistica estiva nella Provincia di Varese è andata molto bene, sono stati superati i risultati del 2022, con tassi di occupazione delle strutture ricettive oltre l'80%» commenta Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia. L’analisi dei dati è stata presentata durante il primo evento “Hotelier Day” dedicato al mondo dell'ospitalità, organizzato da Federalberghi a Varese.

Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/09/20/leggi-notizia/argomenti/varese/articolo/bene-il-turismo-estivo-nel-varesotto-superati-i-risultati-del-2022.html

 

GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE

Solidarietà. Lu-Ve Group sostiene le persone colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna
Importante donazione di 300mila euro i cui benefici andranno alla ricostruzione dell’asilo Girasole di Sant’Agata sul Santerno

È l’impegno di uno dei maggiori costruttori mondiali di scambiatori di calore ad aria la cui sede è a Saronno. A tale scopo, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato una donazione di 300mila euro a favore di “Specchio dei Tempi ETS - fondazione sostenuta dalla comunità del quotidiano La Stampa” e da migliaia di donatori in tutto il mondo.

Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/09/21/leggi-notizia/argomenti/economia-13/articolo/lu-ve-group-supporta-le-persone-colpite-dallalluvione-in-emilia-romagna-con-una-donazione-di-300m.html

 

VENERDÌ 22 SETTEMBRE

Ordine pubblico. Primo bilancio ad un mese dall’ordinanza antialcol 
Sono decine le multe comminate dopo trenta giorni dal provvedimento in vigore fino al 30 settembre

È l’ultima ordinanza per contrastare il degrado cittadino soprattutto in alcune vie note proprio per i bivacchi e per il consumo di alcolici in strada. Ora è tempo di dati, a poco più di una settimana dalla sua scadenza, e di previsioni per il futuro da parte di chi l’ha promossa e sostenuta.

Tutta la notizia qui:
https://www.varesenoi.it/2023/09/22/leggi-notizia/argomenti/varese/articolo/ordinanza-anti-alcol-in-strada-a-varese-in-un-mese-decine-di-multe.html 

 

SABATO 23 SETTEMBRE

Maltempo. Esonda il Lago Maggiore
Prime segnalazioni, dopo le forti piogge, nei Comuni di Ispra, Arolo e Brebbia ma preoccupa anche Laveno

Non c’è pace per il Lago Maggiore. Prima la siccità dei mesi estivi con le restrizioni alla navigazione, ora qualche cenno di esondazione in alcuni comuni rivieraschi di entrambe le sponde. Come riporta la Protezione Civile di Laveno Mombello, «nelle ultime ore, partendo dagli 80 centimetri sopra lo zero idrometrico dello scorso 20 settembre, il lago ha raggiunto nella mattinata di oggi 23 settembre, la soglia di allerta». 

Tutta la notizia qui:
Esce il lago Maggiore: segnalazioni da Ispra, Arolo e Brebbia. Preoccupa il livello a Laveno - Varesenoi.it


DOMENICA 24 SETTEMBRE

Meteo a Varese. Autunno? No, ancora estate
Per la settimana a venire, previste temperature fino a 25 gradi e naturalmente sole

Ma come avverte il Centro Geofisico Prealpino, il clima sarà fresco al mattino e alla sera con escursioni termiche che potranno raggiungere i 15 gradi. Martedì probabile foschia verso le valli e le pianure.

Tutta la notizia qui: 
Autunno? No, fine settembre come un'eterna estate: sole e massime a 25 gradi per una settimana - Varesenoi.it

Luca Ruspini

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore