/ Territorio

Territorio | 22 settembre 2023, 19:01

Besano non dimentica la strage di Nassiriya e ospita un militare sopravvissuto all'attentato

In occasione del ventesimo anniversario di una delle pagine più tristi della storia recente dell'Italia, il Comune della Valceresio ha organizzato una serata commemorativa, il 6 ottobre, dove interverrà il maresciallo dei carabinieri Antonio Altavilla

Besano non dimentica la strage di Nassiriya e ospita un militare sopravvissuto all'attentato

Il Comune di Besano organizza una serata testimonianza in ricordo dell’attentato di Nassiriya (Iraq) del 12 novembre 2003, in cui persero la vita 19 nostri connazionali: 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili.

In occasione del 20esimo anniversario di questa strage, la più grave subita dall’Italia dal dopoguerra ad oggi, venerdì 6 ottobre sarà ospite a Besano il Maresciallo dei Carabinieri Antonio Altavilla, miracolosamente sopravvissuto a quel vile attentato e che porterà la sua testimonianza lucida ed emozionante al pubblico.

«Dopo il successo della serata con il marò Latorre, questa volta raccontiamo un’altra pagina della nostra storia nazionale moderna, a Besano – commenta il sindaco Leslie Mulas – una pagina dolorosa ma anche carica di coraggio ed altruismo, virtù che da sempre contraddistinguono i nostri soldati in missioni estere. Ringrazio il maresciallo Altavilla che ha accettato il nostro invito, ricordare è un dovere di tutti».

Alle ore 20.30, prima del convegno, presso il parco Caduti di Nassiriya, in Via Fornaci, si svolgerà una commemorazione al monumento ai caduti, alla presenza di autorità ed associazioni. Successivamente, alle 20.45, testimonianza del maresciallo Altavilla presso il Salone Polivalente di Villa Azzurra, Via Restelli 4.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore