/ Politica

Politica | 10 giugno 2023, 13:56

VIDEO - Forza Italia torna sul territorio e lancia la sua nuova squadra, Esposito commissario varesino. «Il primo pensiero è per Silvio»

Pietro Zappamiglio e Simone Longhini hanno presentato il nuovo coordinamento provinciale: «Partiamo dal basso e dagli amministratori. L'obiettivo è un tesserato ogni mille abitanti». Presenti gli eurodeputati Comi e Salini. Tutti i nomi e gli incarichi

VIDEO - Forza Italia torna sul territorio e lancia la sua nuova squadra, Esposito commissario varesino. «Il primo pensiero è per Silvio»

Pietro Zappamiglio, commissario e ora coordinatore provinciale di Forza Italia, esordisce con un pensiero che strappa un applauso di tutti i presenti nella sede varesina degli azzurri dove è stata presentato l'organigramma della nuova squadra provinciale forzista: «Spendo la prima parola per Silvio Berlusconi, per la sua passione per l'Italia e per la vita».

«Abbiamo strutturato il nuovo coordinamento in modo inclusivo rispetto al passato - spiega Zappamiglio affiancato dal coordinatore regionale Alessandro Sorte, dal vice Giuseppe Taldone, oltre che dagli eurodeputati Lara Comi e Massimiliano Salini - Abbiamo condiviso lo schema del commissario regionale Alessandro Sorte anche nelle altre province. Dobbiamo ricreare le fondamenta del partito in provincia coinvolgendo dal basso le persone, partendo dai sindaci e dagli amministratori civici che sono presenti».

Sono proprio gli amministratori, oltre ad alcuni storici militanti, i membri del nuovo coordinamento provinciale del partito. «La nostra finale non è oggi - dice Simone Longhini, vice coordinatore provinciale, alludendo a City-Inter - ma tra un anno, il 9 giugno 2024, quando andranno in scena le elezioni europee, provinciali e amministrative, dove rinnoveremo 80 comuni su 136 del Varesotto. Quella è la finale che dovremo vincere. Allargandoci anche ai delusi del terzo polo».



Il comitato sarà presieduto da Mimmo Battaglia, «che ha guidato il partito nel capoluogo anche nei momenti duri» ha spiegato Zappamiglio che ha poi annunciato una novità importante per Varese: «C'è una persona che ha dimostrato tanta passione per la propria città e presenza sul territorio. Questa persona è Mimmo Esposito a cui spetta l'onere e l'onore di guidare il capoluogo come commissario varesino per ricostruire la classe dirigente partendo da questa città, che ha bisogno di una presenza forte e di un partito fatto da giovani, donne, persone capaci e basato sulla meritocrazia anche nel consenso».



A proposito di commissari cittadini, Orazio Tallarida a Busto è dimissionario dal 1° maggio, come confermato da Lara Comi, di cui Tallarida è assistente: «Sono delusa dalla bocciatura del Master Plan di Malpensa» ha detto, tra l'altro, l'eurodeputata. E poi, riferendosi a Berlusconi e non solo: «L'amore vince sempre sull'odio».

«Per noi non deve essere impossibile, partendo dalle grandi città, provare ad avere un tesserato ogni mille abitanti in una provincia con 900 mila abitanti - detta l'obiettivo Zappamiglio - Due gli impegni da segnarci: il 24 e 25 ci saranno le giornate del tesseramento, l'obiettivo è quello di fare 10 gazebo in tutta la provincia. Inoltre il 22 giugno partiremo da Gallarate per riunire il coordinamento provinciale in maniera itinerante in ognuna delle grandi città».

Il comitato è costituito da 27 persone, amministratori o militanti storici e con grande esperienza sul territorio, da dove vengono: Giuseppe Anselmo, Lucio Bergamaschi, Andrea Brenna, Paolo Brufatto, Eliana Brusa, Nadia Dal Secco, Agostino De Marco, Marco Franchi, Giacomo Iametti, Luigi Landolfi, Salvatore Leggio, Antonino Lo Coco, Milena Melato, Gabriele Moltrasi, Giacomo Navarra, Davide Pagani, Tiziana Petoletti, Tina Pizzi, Enzo Quagliata, Federico Radice, Francesco Raimondi, Laura Rogora, Aldo Simeoni, Alfonso Urbani, Riccardo Valena, Fabrizio Zaninelli.

I dipartimenti e le aree d'azione completano il coordinamento: transizione ecologica (Paolo Brufatto), urbanistica e territorio (Stefano Introini), agricoltura (Matteo Mascheroni), disabilità e sport (Laura Rogora), pari opportunità (Luisa Cortese), caccia e montagna (Giuliano Besana), artigianato (Paolo Colombo), sicurezza sul lavoro (Marco Trentini), salute (Calogero Ceraldi), trasporti e infrastrutture (Mariaelena Pellicciotta), formazione e lavoro (Ferdinando Butto), cultura e commercio (Silvia Mazzola).

Membri di diritto 
Consiglieri provinciali: Enrico Vettori e Simone Longhini. Coordinatrice movimento giovanile: Giada Martucci. Coordinatrice Azzurro Donna: Rosa Tagliani. Coordinatore provinciale seniores: Osvaldo Piccinelli.
Coordinatore amministratori locali azzurri: Rosario Tramontana (Enrico Vettori). Coordinatore sindaci azzurri: Giovanni Buzzi. Sindaci iscritti: Giovanni Buzzi, Pietro Zappamiglio.

Otto i delegati di circoscrizione, da dodici che erano, mentre sono nel comitato anche i coordinatori delle città con più di 15 mila abitanti.

A.C.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore