Varese protagonista della transizione ecologica. La Camera di Commercio organizza per giovedì (30 marzo 2023), a partire dalle 9 a MalpensaFiere, un forum che guarda al futuro, mettendo al centro il rapporto tra energia e sostenibilità ambientale.
Non a caso il titolo del convegno è “EnergEtica”: l’inziativa è a partecipazione gratuita previa iscrizione (in basso trovate il link per aderire) e prevede seminari tematici sul tema, testimonianze, approfondimenti per conoscere tutto ciò che c'è da sapere sulla transizione energetica. «Attorno al tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili c'è ancora molta confusione - sottolinea il presidente della Camera di Commercio, Mauro Vitiello - il forum vuole fare chiarezza su tutti gli aspetti di un argomento che riguarda anche i privati».
L'ente camerale vuole dunque farsi punto di riferimento dove chiunque possa trovare informazioni puntuali sul tema: «Una sorta di informatore a livello provinciale - prosegue Vitiello - con uno sportello dove venire per avere tutte le informazioni necessarie. Sul nostro territorio ci sono tanti tetti e coperture inutilizzati, come capannoni e caserme. Da lì si può partire per l'installazione dei pannelli fotovoltaici. Anche i privati sono interessati, penso ad esempio ai condomini».
Tra i tanti panel in programma, uno sarà dedicato alla sostenibilità energetica nel campo dell'agricoltura: agrivoltaico e biomasse sono già il presente per il settore «La Lombardia sta facendo da apripista sul tema del riutilizzo del materiale di risulta degli sfalci e della manutenzione del verde - afferma Nada Forbici, Coordinatrice Consulta Nazionale Florovivaismo Coldiretti, che terrà un panel al convegno di MalpensaFiere - una battaglia che va avanti da anni e che siamo riusciti a condurre in porto, trasformando un rifiuto in una risorsa».
Gli impianti di biogas venivano alimentati con prodotti appositamente coltivati, ora lo saranno con il materiale di riciclo degli sfalci, liberando così anche terreno per altre coltivazioni a scopo alimentare. «Sull'agrivoltaico - prosegue Forbici - non vogliamo che si consumi ulteriore terreno e che non si deturpi il paesaggio. Si possono utilizzare tetti e coperture dei capannoni industriali e agricoli e anche quelli delle stalle».
Il programma completo di EnergEtica Varese che si terrà giovedì 30 marzo dalle 9 a MalpensaFiere può essere consultato a questo link, dove ci si può anche iscrivere.
La partecipazione è gratuita: