/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 23 febbraio 2023, 15:23

Domani qualche goccia, sabato Carnevale Bosino con sole e 15 gradi. Poi crollo termico e forse poca pioggia o neve

Il meteo del fine settimana: prima nuvole e scarse precipitazioni, poi Favonio con clima molto mite, quindi nuovo sbalzo con calo delle temperature, nuvole e qualche accumulo

Domani qualche goccia, sabato Carnevale Bosino con sole e 15 gradi. Poi crollo termico e forse poca pioggia o neve

Qualche goccia e scarsi accumuli, prima dell'arrivo del Favonio e, poi, di un nuovo calo drastico delle temperature con possibile passaggio a pioggia e neve (poca) in poche ore: è quello che ci aspetta nei prossimi giorni, grazie a breve sbalzo termico dopo un inverno di siccità continua e temperature miti. 

Il meteorologo varesino Gianluca Bertoni confermava già ieri sera le nuvole con qualche schiarita per oggi pomeriggio, le massime tra 10 e 12 gradi e le deboli precipitazioni sparse previste per domani, quando la giornata sarà nuvolosa.

Sabato poco nuvoloso e clima molto mite per effetto favonico con massime tra 14 e 16 gradi.

Anche domenica, secondo il Centro Geofisico, il tempo sarà soleggiato con passaggi nuvolosi via via più compatti. Asciutto fino a sera, poi possibili precipitazioni con temperature massime in diminuzione.

Lunedì probabile peggioramento con calo termico notevole, nuvolosità estesa e precipitazioni su cui c'è ancora molta incertezza. Viste le temperature in calo (massime forse non superiori a quota 3-4 gradi), come lo stesso Bertoni fa notare, «significa poter passare da pioggia/neve a secco nel giro di poche ore».

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore