/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 09 giugno 2022, 11:00

“Gemellaggio” tra due scuole di Busto. Fra arte e ambiente

Le medie dell’istituto comprensivo De Amicis e il liceo artistico Candiani hanno collaborato nella realizzazione di un pannello pittorico relativo al tema dell’emergenza ambientale

“Gemellaggio” tra due scuole di Busto. Fra arte e ambiente

Un gemellaggio tra due scuole “green” di Busto Arsizio, l’istituto comprensivo De Amicis e il liceo artistico Candiani, che si è concretizzato con la realizzazione di un pannello pittorico riguardante il tema dell’emergenza ambientale.

I ragazzi della 2D dell’artistico hanno affrontato l’argomento durante le ore del laboratorio artistico e hanno realizzato dei bozzetti. Uno di questi è stato scelto e l’istituto De Amicis ha fornito agli studenti delle superiori i materiali per la realizzazione dell’opera.
Il progetto, nato nella giornata mondiale della terra, il 22 aprile, è stato fortemente voluto e ha coinvolto studenti e insegnanti delle due scuole e ha permesso la costruzione di un ponte ideale tra le aree di insegnamento tecnico-scientifico e quella artistica. Grazie al supporto dei dirigenti Benedetto Lo Piccolo (De Amicis) e Maria Silanos (liceo Candiani), le insegnanti si sono confrontate sulla possibilità di messa in opera di questa idea.

Il pannello pittorico rappresenta, all’interno di un globo terrestre compromesso dall’inquinamento, una figura umana adolescenziale. L’immagine, realizzata con uno stile che ricorda il tratto fumettistico dei manga giapponesi, fa riflettere sulla situazione ambientale ampiamente compromessa. Il pannello, quindi, da un lato funge da monito ma, allo stesso tempo, affida all’esile figura della ragazzina rannicchiata nel cuore della terra il compito di cercare di cambiare la situazione.

Lunedì scorso, all’inizio dell’ultima settimana dell’anno scolastico, il pannello è stato esposto alle De Amicis alla presenza degli alunni che hanno partecipato al progetto e dei genitori. È stato un modo particolare di fare rete tra una scuola media e una superiore, utile anche agli studenti più giovani nel percorso di orientamento che svolgono in terza.

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore