/ Territorio

Territorio | 08 giugno 2022, 10:13

Da Besozzo a Lavena a Ponte Tresa, l'Enoteca Bottazzi raddoppia: «Con la passione di sempre»

L'azienda besozzese ha rilevato da tre mesi la storica enoteca Rossetti a due passi dal confine con il Canton Ticino: «La filosofia è sempre la stessa, qualità e assortimento dei prodotti e attenzione al cliente. Cambia il tipo di economia, che è di frontiera, con tutte le sue potenzialità e i suoi rischi, gli svizzeri sono tornati»

Da Besozzo a Lavena a Ponte Tresa, l'Enoteca Bottazzi raddoppia: «Con la passione di sempre»

Da Besozzo a Lavena Ponte Tresa, l'Enoteca Bottazzi raddoppia con l'acquisizione, avvenuta a marzo, della storica enoteca Rossetti che si trova proprio a due passi dal confine con il Canton Ticino. 

«Siamo soddisfatti di questi primi mesi di attività - racconta Bruno Bottazzi - i clienti storici sono tornati così come sono tornati gli svizzeri. La nostra filosofia è sempre la stessa, qualità e assortimento dei prodotti e attenzione alle esigenze dei clienti».

Il precedente proprietario della Rossetti aveva deciso di non proseguire l'attività imprenditoriale.

«Roberto Zocchi è un collega storico che conosciamo benissimo e che continua a venirci a trovare - prosegue Bottazzi - punto di riferimento del negozio è rimasto Fabrizio Angeri mentre noi ci alterniamo da Besozzo. Abbiamo deciso di aumentare gli spazi espositivi e l'assortimento. Siamo sulla stessa lunghezza d'onda, fatta di tradizione e passione per il nostro lavoro».

La clientela ha dimostrato di apprezzare: l'enoteca si trova a neanche duecento metri dal valico di Ponte Tresa.

«Ci stiamo misurando con l'economia di frontiera, un mercato dinamico, aperto, di cui bisogna sfruttare le potenzialità, come i prezzi più bassi e la qualità migliore, che gli svizzeri stanno dimostrando di apprezzare» osserva l'imprenditore besozzese.

Lavorare con i clienti stranieri non è certo una novità per la famiglia Bottazzi, l'enoteca di Besozzo è meta, soprattutto nei periodi di vacanze estive, di tedeschi, francesi, inglesi e anche svizzeri, che adesso hanno un'opportunità in più di trovare buoni vini, all'Enoteca Rossetti. 

Matteo Fontana

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore