L'informazione in Casa | 01 aprile 2022, 00:01

VIDEO - Investire è un viaggio: bisogna «darsi un obiettivo e adottare un metodo»

Nella diretta di mercoledì de “L’Informazione in Casa”, rubrica dedicata all’immobiliare, il consulente finanziario di PxV (Professionisti per Varese) Marco Compiani e l'Associate Director di Vontobel Luca Bollani hanno riflettuto insieme su cosa significhi investire e sulle modalità per farlo

VIDEO - Investire è un viaggio: bisogna «darsi un obiettivo e adottare un metodo»

Durante la diretta di mercoledì de L’Informazione in Casa, rubrica dedicata al mondo immobiliare, Marco Compiani, consulente finanziario di PxV - Professionisti per Varese, e Luca Bollani, Associate Director di Vontobel asset management hanno parlato di obiettivi e modalità di investimento.

«Asset management significa “gestione della ricchezza”. I conti correnti sembrano conservare i nostri soldi, ma l’inflazione, ovvero l’aumento dei prezzi di beni e servizi, danneggia la liquidità», spiega Bollani, sottolineando che avere più liquidità dopo situazioni come pandemie o guerre sia normale, in quanto le persone smettono di spendere e di investire.

«L’inflazione è una tassa silente, iniqua, colpisce tutti, non c’è proporzionalità. In una certa misura, è la base di riferimento per il tipo di investimento che vogliamo fare», prosegue l’esperto, prima di concludere: «L’investimento non è un’azione per arricchirci, ma uno strumento per proteggere la ricchezza accumulata Investire non è giocare in borsa ma è un metodo razionale. È un viaggio, bisogna definire l’obiettivo, in quanto tempo lo si vuole raggiungere, quanto si è in grado di gestire momenti di nervosismo (come le guerre), adottare metodo, osservare come stanno cambiando la società, l’economia».

Prima della prossima live, riviviamo quella di mercoledì:

Giulia Nicora

Leggi tutte le notizie di L'INFORMAZIONE IN CASA ›

L'informazione in Casa

Kedros Real Estate è un'azienda che si occupa di intermediazione immobiliare in provincia di Varese, a Milano e a Courmayer, con forte attenzione al lato umano di questo mercato: l’emozione di cercare casa.
Proprio la persona è al centro del progetto Kedros, nato con l’obiettivo di informare e informarsi, in quanto solo la reciproca conoscenza può aiutare ad essere realmente di supporto a persone e famiglie nella gestione dei propri investimenti immobiliari, anche attraverso la voce di esperti o clienti che raccontano la loro esperienza.

Leggi anche

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore