/ Politica

Politica | 19 marzo 2022, 12:50

A Marnate la Lega passa all'opposizione

La decisione prima del consiglio comunale di oggi: «Il sindaco aveva promesso di non aumentare le tasse e invece ecco un aumento di 300 mila euro - spiegano in una nota - Non appoggeremo più il sindaco»

A Marnate la Lega passa all'opposizione

I consiglieri comunali della Lega di Marnate non parteciperanno al consiglio comunale di oggi, sabato 19 marzo, e d'ora in avanti siederanno all'opposizione in consiglio comunale. 

«A seguito della volontà del Sindaco di non condividere con i consiglieri comunali e la segreteria della Lega della Sezione di Marnate-Nizzolina l’aumento delle imposte comunali IRPEF – IMU, per circa 300.000 euro, a partire dall’anno 2022, abbiamo deciso, come consiglieri eletti della Lega, di non partecipare al consiglio comunale di oggi» spiegano in una nota. 

«Riteniamo doveroso, in un momento come questo di estrema incertezza economica, della guerra in Ucraina, della chiusura di aziende con perdite di posti di lavoro, dell’aumento dei costi per le famiglie e imprese (causati da rincari di energia elettrica, gas, generi alimentari…), non aumentare la tassazione ai nostri Concittadini (come invece predisposto dalla maggioranza con il documento di bilancio di previsione 2022-2024 e votato sabato 18 marzo)»

«Purtroppo due nostri consiglieri hanno preferito non seguire le indicazioni della Sezione Lega di Marnate-Nizzolina, rimanendo seduti al loro posto e condividendo la decisione di aumentare le tasse» aggiungono. 

«Per coerenza e per quanto scritto nel programma elettorale "ci impegneremo a non aumentare le tasse locali, …………tutte le risorse verranno attentamente valutate alfine di garantire un corretto utilizzo nei capitoli di spesa, senza sperperi e spese inutili'"da oggi la Lega non appoggerà più il Sindaco ma farà parte dell’opposizione.  Sarà un’opposizione costruttiva che non potrà certamente accettare in un momento di crisi come questo, per le Famiglie e le Aziende della nostra Comunità, aumenti di tasse, specialmente in presenza di importanti avanzi di amministrazione, già accertati negli scorsi anni» concludono. 

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore