E’ atteso per questa settimana un decreto che avrà per oggetto la peste suina. Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, «per tranquillizzare i mercati e contenerne gli effetti». In molti infatti si chiedono anche quali rischi per la salute comporti l’ingestione di carni infette. Lo abbiamo chiesto al dirigente di Ats Insubria Marco Magrini.
«Non c’è nessun rischio per le persone, è una malattia che colpisce solo maiali e suini e non ci si infetta mangiando la carne di esemplari malati – spiega – E in questo momento non c’è pericolo nemmeno per i nostri animali: tutti i prelievi eseguiti su esemplari trovati morti sul nostro territorio hanno dato esito negativo».
Regione Lombardia si è subito attivata. «Attraverso l’unità di crisi si sono fatti sopralluoghi ed esami non appena sono stati segnalati i primi casi a livello nazionale, in particolare nelle zone di confine con la Lombardia di Piemonte, Liguria e anche in Emilia Romagna. Non c’è da preoccuparsi perché siamo pronti a mettere in campo tutte le azioni di prevenzione che il ministero indicherà».