/ Territorio

Territorio | 12 novembre 2021, 13:29

Tutta la Whirlpool in lutto per la scomparsa di Alessio Primiceri: «Sei stato un esempio di umanità e forza»

Questa mattina alle 11 in tutto lo stabilimento di Cassinetta si è osservato un minuto di silenzio in sua memoria: «Il tuo sorriso sarà sempre nei nostri cuori». "Ale" o "Primi" come veniva soprannominato se n'è andato a causa di una grave malattia dopo aver lottato come un leone

Alessio Primiceri in una foto tratta dalla pagina Facebook "Lavoratori/trici Whirlpool Cassinetta"

Alessio Primiceri in una foto tratta dalla pagina Facebook "Lavoratori/trici Whirlpool Cassinetta"

Tutta la Whirlpool di Cassinetta è in lutto per la prematura scomparsa, ad appena 43 anni, di Alessio Primiceri che è stato ricordato questa mattina, 12 novembre, con un minuto di silenzio che è stato osservato in tutto lo stabilimento.

A ricordarlo con affetto sono tutti i colleghi, i rappresentanti sindacali, gli amici, perché "Ale" o "Primi" come veniva chiamato era una persona buona che si faceva benvolere da tutti.

I colleghi ricordano le sue battute e il suo sorriso. «Un collega di lavoro è per sempre e tu Alessio per noi lo sei ancora - afferma Matteo Berardi, rsu Fiom, facendosi portavoce di tutti - hai lottato con tanta forza e caparbietà contro questa maledetta malattia. Sei sempre stata una persona pronta allo scherzo, grande amico, ma soprattutto una persona che nella sua semplicità è riuscita a lasciare un bellissimo ricordo; ci mancheranno le tue discussioni di calcio per la tua amata Inter».

Gli amici e i colleghi non dimenticheranno Ale: il dolore grande per la morte di Primi verrà sostituito da un dolcissimo e immenso ricordo di Primi. 

«Avremmo voluto festeggiare con te Ale i tuoi 20 anni di lavoro in Whirlpool - prosegue Berardi - sappi però che sarai sempre con noi durante il meeting mattutino delle 7.55 e per il resto della nostra giornata lavorativa. Un immenso abbraccio a tutti i tuoi cari». 

I funerali di Alessio avranno luogo sabato 13 novembre alle 15.30 nella chiesa di piazza san Martino a Ispra. 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore