Oltre trecento cuochi d'Italia, dai 3 stelle Michelin a quelli più rappresentativi della cucina di qualità, ci mettono la faccia con il loro piatto più rappresentativo nella nuova guida Euro-Toques 2021, l'associazione che riunisce i protagonisti dell'alta cucina, presentata oggi a Casorate Sempione negli spazi di Lanzarotti 1967.
«Quest'anno siamo riusciti a presentare la nostra guida, nonostante tutto - dice lo chef Enrico Derflingher, presidente di Euro-Toques Italia ed Euro-Toques International - Nella guida sono presenti oltre 320 cuochi, i più rappresentativi e importanti d'Italia: abbiamo tutti i 3 stelle Michelin, tanti 2 stelle, molti altri nostri associati e i partner con cui lavoriamo nei nostri ristoranti. Per noi, infatti, è fondamentale difendere il piccolo produttore, da quelli di olio d'oliva a quelli di riso, grappe e vini».
«Il nostro è un messaggio di speranza per questo settore dopo un anno di stop - aggiunge Derflingher - anche nei confronti dalla nostra trentina di associati che non ha potuto inserire il suo nome nella guida perché non sa ancora se riaprirà dopo il Covid: questa guida è una testimonianza della voglia e della volontà di ripresa».
Alberto Lupini, direttore di "Italia a Tavola", ha affiancato Derflinghler e il consiglio direttivo di Euro-Toques Italia - erano presenti anche Filippo Sinisgalli, Fabio Silva e Gianni Tarabini mentre Maurizio Urso ha mandato il suo messaggio dalla Sicilia - nel giorno della presentazione della nuova guida. «È un atto di speranza e fiducia nella ripresa - dice Lupini - è un contributo perché tutta la ristorazione possa tornare in prima linea. La guida avrebbe potuto essere consultabile solo on line, come si fa in queste situazioni di crisi, ma abbiamo voluto insistere per farla cartacea come segno di solidità e concretezza come lo sono i ristoranti nella nostra vita».
«Qui ci sono più di 300 soci che sono cuochi - aggiunge Lupini - lavorano in tutte le regioni e rappresentano la cucina di qualità. La presentazione è uguale per tutti e non ci sono punteggi perché vengono presentate le persone che sono poi l'interfaccia del cliente. Euro-Toque è un'associazione di cuochi, e non ristoratori: questo è quello che fa la differenza».
Tutte le info cliccando qui: www.eurotoquesit.com e www.italiaatavola.net
Qui sotto le video interviste a Enrico Derflingher, presidente Euro-Toques Italia ed Euro-Toques International, e ad Alberto Lupini, direttore di "Italia a Tavola"