/ Politica

Politica | 20 marzo 2021, 18:27

Ospedale di Angera. I consiglieri di minoranza promotori della petizione incontrano Monti

I rappresentanti dei gruppi di opposizione di Angera, Sesto Calende, Taino e Golasecca hanno consegnato al presidente della Commissione Sanità del Pirellone il progetto di rilancio dell'Ondoli

Ospedale di Angera. I consiglieri di minoranza promotori della petizione incontrano Monti

Nella serata di venerdì un rappresentante per ciascuna lista civica promotrice della petizione online sul futuro dell'ospedale di Angera ha partecipato all’incontro con il presidente della commissione Sanità di Regione Lombardia Emanuele Monti.

«Obiettivo dell'incontro - spiegano in una nota i consiglieri di minoranza dei gruppi “Allea – L’Angera che serve” (Angera), “Taino Futuro e tradizione” (Taino), “Insieme per Sesto” (Sesto Calende), “Sesto2030” (Sesto Calende), “Golasecca Tradizioni e futuro sostenibile” (Golasecca) - avanzare le richieste del territorio per un ospedale pienamente funzionale ed efficiente, presentando la petizione indirizzata al presidente Fontana. È stato consegnato il progetto per il rilancio dell’ospedale, base di lavoro sulla quale sviluppare un progetto più ampio per la sanità territoriale, già proposto ai sindaci del piano di zona».

«Abbiamo ricevuto la disponibilità a dialogare su questo tema e rassicurazioni sulla volontà di sviluppare una progettualità che riporti la struttura ai livelli di qualche anno fa, ma con un’attenzione all’innovazione - prosegue la nota dei consiglieri - il periodo è favorevole per ragionare sul futuro della struttura e dei servizi offerti: revisione della legge regionale 23/2015, approvazione del POAS e Recovery Plan imminente sono tutti fattori che, agendo in concomitanza, riaccendono l’attenzione sull’ospedale di Angera». «Ci riteniamo soddisfatti per questo primo incontro - commentano i promotori - ora continuiamo con la voglia di lavorare per un bene comune fondamentale per il nostro territorio. La proposta si sposta sul lato istituzionale e siamo solo all’inizio».

 

M. Fon.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore