/ Attualità

Attualità | 03 novembre 2020, 17:35

Covid-19, in Italia oggi 28.244 contagi. Lombardia +6.804, Piemonte +3.169, Campania +2.971

L'incremento di oggi è il risultato di 182.287 tamponi analizzati nel nostro Paese. Sono 353 le vittime registrate, mentre nelle terapie intensive ci sono 2.225 pazienti, 203 in più di ieri. Il bollettino riporta 6.258 guariti nelle ultime ventiquattro ore

Covid-19, in Italia oggi 28.244 contagi. Lombardia +6.804, Piemonte +3.169, Campania +2.971

Tornano a salire, dopo la flessione del lunedì dovuta al ridotto numero di tamponi analizzati dai laboratori la domenica, i casi di Coronavirus individuati in Italia. Sono infatti 28.244 i nuovi contagi registrati oggi sul territorio nazionale a fronte di 182.287 tamponi processati. Ieri l'incremento era stato di 22.253 nuovi positivi riscontrati dall'esame di 135.731 tamponi, mentre l'altro ieri di 29.907 casi su 183.457 test e tre giorni fa di 31.758 su 215.886.

Continuano ad aumentare le vittime: in Italia oggi ce ne sono state ben 353, la cifra più alta dalla fine del lockdown di primavera. Ieri i decessi riscontrati erano stati 233, l'altro ieri 208, il giorno prima 297 e quello ancora precedente 217. Un incremento che, purtroppo, si mantiene su valori decisamente drammatici.

Sale ancora anche il numero dei ricoverati in terapia intensiva: oggi risultano occupati 2.225 posti letto, con un incremento di 203 assistiti (ieri erano 2.022). Sale però anche il numero dei guariti: nelle ultime ventiquattro ore sono stati 6.258, contro i 3.637 di ieri.

E' sempre la Lombardia la regione più colpita dal Coronavirus: anche oggi sono 6.804 i nuovi positivi registrati, un incremento frutto di 32.337 tamponi analizzati. Ieri l'aumento era stato di 5.278 casi su un numero però molto più basso di tamponi, ovvero 24.087. Il giorno prima infatti si erano registrati 8.607 infezioni su 39.658 test.

Incrementi importanti oggi anche in Campania con 2.971 casi (ieri 2.861) e in Piemonte con 3.169 contagi (ieri 2.003). Ecco la situazioni nelle altre regioni più colpite: Toscana +2.336, Veneto +2.298, Lazio +2.209, Emilia Romagna +1.912, Puglia +1.163, Sicilia +1.048, Liguria +1.052, Abruzzo +601, Prov. di Bolzano +495, Marche +431.

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore