Lo scorso 27 luglio si è svolta l’ultima riunione del consiglio comunale di Laveno Mombello per questa legislatura, in vista delle elezioni del 20 e 21 settembre.
«E’ stato anche l’ultimo consiglio comunale da sindaco per Ercole Ielmini - sottolineano in una nota il Partito Democratico cittadino e quello della provincia di Varese - per Laveno Mombello si è trattato di un momento particolarmente significativo, stante la rilevanza del contributo alla vita cittadina offerto da Ercole Ielmini durante tutta una vita di impegno politico ed amministrativo. Un contributo offerto con costanza, passione, competenza ed autorevolezza. Ercole Ielmini ha impresso un chiaro segno nella vita del nostro Comune, un segno legato ad una forte personalità e ad uno stile che unisce determinazione personale, totale rispetto per il ruolo istituzionale ricoperto, intelligenza politica e coerenza con alti valori personali e politici, grande attenzione alle persone ed alle loro vicende. Ercole Ielmini ha sviluppato negli anni il proprio percorso politico che, partito dalla Democrazia Cristiana, lo ha portato ad essere fra i fondatori del Partito Democratico aderendo al progetto di un partito nato per rappresentare diverse anime e sensibilità che si incontravano per costituire un nuovo soggetto politico di Centrosinistra, portandovi quel patrimonio di esperienza e competenze che tutti conoscono e riconoscono. Il circolo del Partito Democratico di Laveno Mombello intende esprimere pubblicamente la propria gratitudine ad Ercole Ielmini, andandosi fra poco a chiudere una fase di una esperienza sicuramente non comune, per i tanti anni al servizio della propria comunità, nella certezza di esprimere un sentore che non si limita al solo ambito del nostro Partito, auspicando nel contempo che possano esservi nuove forme attraverso cui competenze e valori possano continuare ad essere patrimonio di Laveno Mombello. La segreteria provinciale del Partito Democratico si unisce agli apprezzamenti al Sindaco Ercole Ielmini. Con la sua attività competente e instancabile è un riferimento politico-istituzionale per tanti amministratori della nostra Provincia superando anche sbarramenti ideologici e di appartenenza politica. Grazie Sindaco!».