/ Politica

Politica | 17 giugno 2020, 19:31

«Violenza nel centro storico», +Gallarate chiede l'intervento del sindaco

Giulio del Balzo, coordinatore della lista civica, chiede all'amministrazione provvedimenti immediati per garantire maggiore sicurezza a commercianti e cittadini nel centro città

«Violenza nel centro storico», +Gallarate chiede l'intervento del sindaco

+Gallarate, attraverso un comunicato del suo coordinatore Giulio del Balzo, rivolge al sindaco Cassani un appello alla sicurezza, per rendere più vivibile il centro città.

Con l’avvio della Fase2, nella nostra città abbiamo assistito a diversi episodi di violenza per le vie del centro, con le forze dell’ordine impegnate, nel limite del possibile, a sedare risse e a fermare personaggi poco lucidi e molesti verso i passanti. Quanto successo lo scorso weekend, insomma, non è che l’apice di problematiche diffuse già da qualche settimana, a danno dei residenti e di chi ha un’attività.

Eppure fu proprio il nostro sindaco Cassani che, in campagna elettorale nell’ormai lontano 2016, si impegnò a ristabilire la Sicurezza in città. Ma è questo il clima di (in)sicurezza a cui si dovranno abituare i gallaratesi d’ora in poi? Com’è stato possibile che in queste settimane si siano verificati così di frequente certi episodi? E quali iniziative ha in programma l’amministrazione comunale per prevenire in futuro certi episodi?

A inizio marzo, alla richiesta di +Gallarate di intervenire per limitare gli assembramenti segnalati nel centro pochi giorni prima del lockdown, il sindaco ci rispose rivolgendoci incomprensibili insulti e volgarità: Ci auguriamo che stavolta la risposta sia diversa, e che si possa impegnare nel fare ciò per cui i gallaratesi lo hanno eletto.

Nell’immediato occorre garantire una maggiore presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nei luoghi più affollati. Occorre però anche un progetto a lungo termine, per offrire ai giovani opportunità di coesione e relazione sane e di responsabilizzazione, attraverso lo sport, la cultura e l’istruzione. I problemi attuali sono il riflesso di politiche sociali fallimentari

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore