Per scegliere i migliori mobili e arredamento del giardino bisogna seguire dei parametri suggeriti agli esperti perché altrimenti si rischia di sbagliare. Molto importante sarà il materiale in questi casi perché andrà a determinare la durata ma anche il prezzo e conseguenza la manutenzione da fare.
E questo ci fa capire come sia un criterio che non si può assolutamente prendere sotto mano.
Poi sarà importante capire il numero di persone a cui è destinato un set per giardino perché è diverso parliamo di una coppia di un singolo o di una grande famiglia tremore, perché poi bisognerà anche guardare lo stile e la configurazione, che sono dei criteri che hanno a che fare con lo spazio disponibile nonché con i gusti personali.
Potremo scegliere un tavolo da cocktail oppure un divano con penisola però in questo caso la scelta è soggettiva. Sempre per quanto riguarda i materiali dei mobili da giardino ricordiamo che ognuno ha le sue caratteristiche devono conoscere perché per esempio il metallo è pesante e robusto e rappresenta la scelta migliore per chi predilige vuole avere qualcosa di resistente alle intemperie e che non faccia perdere tempo con la manutenzione.
L'acciaio inoltre ha il grande vantaggio di offrire molte forme da quelle più classiche a quelle più moderne e viene trattato di solito con resine epossidiche che servono per proteggerlo meglio dalla corrosione.
Di solito il ferro battuto è quello più pesante mentre sarà leggero e inossidabile l'acciaio galvanizzato. Invece per quanto riguarda il legno ricordiamo che richiede abbastanza manutenzione ,al di là della sua origine e dal tipo di essenza.
Però è apprezzabile sia per la stabilità dovuta al peso, ma anche per il calore e la semplicità delle linee mentre per quanto riguarda il prezzo dipenderà appunto dall'essenza.
Materiali che si possono scegliere in questo caso
Chi sceglierà la plastica si renderà conto che si tratta di un materiale che si caratterizza per essere leggero per avere forme confortevoli e classiche: inoltre è apprezzata sia per l'ergonomia ma anche per il costo più basso e per la semplicità.
Tutto questo renderà i mobili pratici e poco ingombranti nel momento in cui li riponiamo e li posiamo alla fine della stagione estiva.
Invece per quanto riguarda i mobili da giardino in resina risultano apprezzabili per la loro leggerezza e per il fatto che vengono realizzati di solito con materiale economico, offrendo ai mobili una forma moderne perché per esempio possiamo trovare dei piani dei tavoli in vetro colorato e chiaro.
Parliamo di un materiale però che nonostante di facile manutenzione non risulta essere rinnovabile. Infine ricordiamo che il materiale preferibile per schienali e sedute è il textilene combinabile con il metallo in quanto risulta essere resistente e flessibile, mentre per quanto riguarda la manutenzione sarà sufficiente utilizzare solo sapone e acqua.
Ovviamente le indicazioni che abbiamo dato sono generali per motivi di spazio perché ogni materiale andrebbe approfondito: ed ecco perché chiedere consigli agli esperti sarà anche molto utile e importante.