/ Politica

Politica | 23 novembre 2022, 08:59

Energia, confronto tra politica e imprese con reAct

L'associazione culturale organizza l'evento lunedì 28 novembre alle ore 21 a Busto Arsizio. Obiettivo discutere del futuro dell’industria manifatturiera locale

Energia, confronto tra politica e imprese con reAct

Lunedì 28 novembre l’associazione culturale reAct, attiva nella valorizzazione dei principi liberali, organizza una tavola rotonda tra imprenditoria e politica dal titolo "Energia nelle imprese, dalle imprese e per le imprese". 

Obiettivo, discutere del futuro dell’industria manifatturiera locale: dalle difficoltà legate all’attuale crisi energetica passando per innovazione e competizione sul mercato internazionale. Un dibattito tra settore produttivo ed istituzioni che coinvolge esponenti delle principali forze politiche per una discussione che, partendo dalle concrete esigenze del territorio, possa confrontarsi con proposte e provvedimenti di amministrazioni locali e governo centrale.

Un evento aperto al pubblico che vede il coinvolgimento di figure autorevoli quali la senatrice Mariastella Gelmini, vicesegretaria di Azione, già Ministro per gli affari regionali e autonomia del governo Draghi, l'onorevole Stefano Candiani, deputato Lega e già sottosegretario al Ministero dell’Interno nel governo Conte I, Luigi Melis, ex sindaco di Solbiate Olona ed attuale responsabile attività economiche all’interno dei vertici provinciali di Fratelli d’Italia, e Augusto Airoldi, sindaco di Saronno.

Alla serata parteciperanno attivamente imprenditori della provincia di Varese e la discussione sarà moderata dal giornalista Matteo Inzaghi, direttore di Rete55 e docente all'Università degli studi dell'Insubria. L’evento si terrà a Busto Arsizio a partire dalle ore 21 nella sala dell’Icma (Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni) in via Magenta 70. Per maggiori informazioni: info@react- varese.it.

C. S.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore