/ Hockey

Hockey | 02 ottobre 2022, 11:39

Sostenitori, politici e sportivi nella prima del nuovo palaghiaccio. Il presidente dei Mastini: «Grazie a tutti»

Tra il folto pubblico che ha festeggiato l'ingresso dei gialloneri nell'arena rinnovata anche diversi volti noti. Il presidente della Commissione Sport del Comune di Varese Battistella: «Grande potenziale per questa struttura, protagonisti anche alle Olimpiadi»

Tra il pubblico del nuovo palaghiaccio ecco anche Markel Brown e Tariq Owens della Pallacanestro Varese. Foto di Alessandro Galbiati

Tra il pubblico del nuovo palaghiaccio ecco anche Markel Brown e Tariq Owens della Pallacanestro Varese. Foto di Alessandro Galbiati

«Grazie a tutti coloro che sono stati presenti. Vi aspettiamo sabato 15 ottobre per la seconda partita casalinga del campionato» dice il presidente dei Mastini Carlo Bino per quella che è stata una vera festa di popolo ieri sera al palaghiaccio. Per l'esordio casalingo della squadra di hockey della città nella nuova arena (leggi QUI della partita e QUI della splendida cornice di pubblico) si sono mossi imprenditori, rappresentanti istituzionali e dell'universo sportivo, in quello che è stato un autentico evento per il mondo locale.

Tra la folla presenti per esempio gli imprenditori Claudio Pucci (Centro Polispecialistico Beccaria), Marcello Vitella (Consel) e altri che sostengono i gialloneri con le loro aziende. Tra gli sportivi hanno fatto capolino sulle rinnovate tribune i giocatori della Pallacanestro Varese Markel Brown, Tariq Owens, e poi Umberto Argieri, presidente de Il Basket Siamo Noi. Tra i politici ecco il sindaco di Varese Davide Galimberti, i consiglieri regionali Emanuele Monti e Samuele Astuti, Simone Rasetti di Regione Lombardia.

«Emozionante partita quella disputata dai Mastini - ha dichiarato Luca Battistella, presidente della Commissione Sport del Comune di Varese, anch'egli sugli spalti - Il palaghiaccio dimostra tutto il suo potenziale, infatti sono molti i servizi offerti e le migliorie apportate rispetto alla precedente. L'ampia partecipazione dei cittadini dimostra l'interesse e la curiosità che hanno nel conoscere il nuovo edificio e soprattutto la passione per questo bellissimo sport. Varese si conferma così sempre più una città che fa dello Sport una delle sue principali vocazioni e, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, ricoprirà un ruolo da protagonista». 

Redazione


Vuoi rimanere informato sui Mastini Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo MASTINI VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP MASTINI VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore