Varese - 27 novembre 2021, 23:04

Notte di "follia" con temporali, grandine e neve. Così l'estate e l'inverno si "fondono" tra alto Varesotto e in Canton Ticino

Segnalazioni da tutto il nord della provincia, grazie a NaturalMeteo e ai suoi affezionati lettori, oltre che all'esperto Gianluca Bertoni, di una notte che non dimenticheremo: tuoni, fulmini, chicchi di grandine con temperatura sempre più bassa. Nei cieli dell'alto Varesotto, a partire da Varese, lo scontro tra aria fredda e strati bassi tiepidi ha provocato l'incredibile

Nell'incredibile foto di Daniele Ruspini via NaturalMeteo si vede di tutto: chicchi bianchi con un fulmine nel cielo nella folle notte del 27 novembre

Nell'incredibile foto di Daniele Ruspini via NaturalMeteo si vede di tutto: chicchi bianchi con un fulmine nel cielo nella folle notte del 27 novembre

Un po' Ferragosto, un po' Natale. Dopo i tuoni e lampi a fine novembre (clicca e leggi QUI), è arrivata anche la grandine, non troppo lontana o dissimile dalla neve ghiacciata (con la temperatura sempre più vicina allo 0), in alcune località dell'alto Varesotto, da Gavirate a Bardello e Besozzo, da Cocquio e Angera, dalla Valganna a Porto Valtravaglia ma anche da Malnate a Vedano.

Temporali d'estate in inverno, prati ricoperti di bianco non per i fiocchi ma per i piccoli chicchi di grandine e così via: è stata una serata ed è una notte di "follia" meteorologica segnalata dall'esperto Gianluca Bertoni e dagli amici di NaturalMeteo dovuta allo scontro tra l'irruzione dell'aria fredda in quota con quella più mite ai bassi strati.

E così, se nel vicino Ticino - per esempio in Leventina - è arrivata la neve proprio fuori dalla nuova pista del ghiaccio dove gioca l'Ambri Piotta, a qualche decina di chilometri di distanza s'è rivista grandine estiva, seppur in chicchi finissimi. Se i segnali sono questi, l'imminente inverno potrebbe davvero essere indimenticabile e imprevedibile.

E per passare da un estremo all'altro questa domenica, dopo una notte inimmaginabile, tornerà ad affacciarsi il sole, prima del vento e del gelo, degna conclusione di un film thriller dove il regista è "soltanto" il cielo.  

Sotto nella gallery le immagini postate da NaturalMeteo e dai suoi appassionati lettori oltre che dai cittadini sul profilo di Gianluca Bertoni

A.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU