Non ha avuto luogo la Commissione Congiunta sulla Sicurezza in programma ieri sera in Comuna a causa del mancato raggiungimento del numero legale dei partecipanti.
Così si è espressa Confesercenti in un comunicato: «Avrebbe dovuto rappresentare un importante momento di ascolto e confronto finalizzato ad approfondire i crescenti fenomeni di degrado urbano, insicurezza e microcriminalità che stanno impattando negativamente sul tessuto commerciale. Purtroppo la seduta non ha potuto avere luogo a causa della mancata presenza del gruppo di maggioranza, che ha compromesso il raggiungimento del numero legale e, di conseguenza, lo svolgimento della commissione stessa».
Il presidente territoriale di Confesercenti Lombardia, Bernardo Bianchessi dichiara: «Se la commissione si fosse svolta regolarmente, avremmo portato alcune proposte concrete, nate dall’ascolto delle attività del territorio. Tra le tante proposte avremmo suggerito di rafforzare il sistema di videosorveglianza in punti strategici della città e di creare un canale di ascolto stabile tra associazioni di Categoria, amministrazione e commercianti così da raccogliere segnalazioni in modo strutturato e continuo».
«È stata un’occasione mancata - dichiara Rosita De Fino, Direttore territoriale di Confesercenti Lombardia - Tutte le città vivono un momento complesso e le categorie economiche si aspettano dalle istituzioni un confronto serio, trasparente e propositivo. Il dialogo tra maggioranza, opposizione e realtà territoriali è imprescindibile per affrontare in modo efficace i problemi legati alla sicurezza e al degrado urbano».
«Sono temi per noi fondamentali - chiude Confesercenti - e ci auspichiamo che vi sia, a breve, una nuova convocazione, che possa garantire la presenza e la partecipazione di tutte le forze di maggioranza e opposizione, nel rispetto del ruolo istituzionale che ciascuno è chiamato a svolgere».