Territorio - 26 giugno 2025, 11:29

A Besozzo si allena la gentilezza, con le bambine e i bambini dell'oratorio estivo

Il 25 giugno allo stadio comunale si è tenuto un incontro con circa 200 ragazzi: un'occasione per stare insieme, per giocare, fare sport e anche per una staffetta simbolica ma soprattutto per costruire con impegno e unione il simbolo degli anelli olimpici. Una coreografia ideata da Gian Paolo Ucci, organizzatore dei Giochi di Gentilezza

Il Comune di Besozzo, lo scorso 4 maggio, è entrato ufficialmente a far parte della rete dei Comuni gentili. Il sindaco Gianluca Coghetto, il rappresentante Alessandro Messineo, coordinatore del Movimento Italia Gentile e la delegazione del Consiglio comunale dei ragazzi hanno sottoscritto il Manifesto dei Comuni gentili. Un progetto di comunità per la creazione di una vera  e concreta squadra  divulgatrice di gentilezza.

L’amministrazione comunale di Besozzo in collaborazione con l’oratorio di Besozzo, il parroco don Giuseppe e il coadiutore Don Marco ha inteso promuovere la gentilezza nell’ambito delle attività estive e lo sport quale strumento  di diffusione del benessere nella sua accezione più ampia rappresentando  occasione di promozione di valori sociali.

Il giorno 25 giugno si è tenuto allo stadio comunale Sergio Marvelli di Besozzo un incontro con i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze  iscritti all’oratorio  estivo di Besozzo. Un'occasione per stare insieme, per giocare,  fare sport, per una staffetta simbolica ma soprattutto per costruire con impegno e unione il simbolo degli anelli olimpici, coreografia ideata da Gian Paolo Ucci, organizzatore dei Giochi di Gentilezza.

Come in ogni momento del progetto anche questa mattinata è stata accompagnata da parole gentili da portare nella comunità, ogni anello olimpico composto dai bambini e dalle bambine ha urlato le cinque parole chiave di gentilezza: CIAO, PER FAVORE, SCUSA, GRAZIE, PREGO! Un momento aggregativo di comunità importante,  una partecipazione di oltre 200  bambini e bambine, ragazzi e ragazze animatori ed educatori che, con entusiasmo e educazione, hanno partecipato a simpatiche attività ludico-sportive.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla  collaborazione dell’associazione polisportiva oratorio di Bogno con i loro volontari e del Verbano calcio oltre agli  educatori e animatori dell’oratorio di Besozzo e a Enrico Schiavi che ha dato voce alle attività sportive e soprattutto ha dato voce alla GENTILEZZA.

I cartelloni di gentilezza disegnati dai bambini e bambine dell’oratorio e le foto più significative della mattinata verranno esposte presso il cortile del Comune di Besozzo da lunedì 30 giugno fino a lunedì 07 luglio e "se vedi qualcuno senza sorriso dagli il tuo”, come un animatore ha letto a gran voce quale forte messaggio di gentilezza. 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU