Tutta la provincia di Varese è reduce da quarantotto ore mal contate di precipitazioni più o meno intense, che in alcuni casi hanno causato anche dei danni (leggi QUI).
Ma quanta pioggia è scesa degli ultimi due giorni? E in quale punto della provincia ne è caduta di più? Dobbiamo considerare finita l’estate? Queste e altre domande le abbiamo poste al Centro Geofisico Prealpino.
Sulla quantità di pioggia scesa nelle ultime 48 ore: «Oscilliamo tra 190 millimetri in Valcuvia e nelle valli del Luinese fino ai 90 della Valle Olona e di Cassano Magnago, per quanto riguarda domenica e lunedì. Per Varese città ci aggiriamo attorno ai 110 millimetri».
«Stiamo sicuramente parlando di una precipitazione abbondante, che in due giorni ha fatto registrare quello che dovrebbe essere quasi il totale del mese».
Qual è la situazione del livello dei bacini idrici? «Indubbiamente è migliorata: il Verbano è salito parecchio, di 1,40 metri circa, e questo ci ha riportalo al di sopra della media. Bisogna considerare poi che alcuni serbatoi poi si riempiono rapidamente e altri impiegano mesi a riempirsi. I laghi e fiumi, per esempio, rispondono subito, ma si svuotano più rapidamente».
Ma si rimane comunque in debito d’acqua: «Per quanto riguarda i totali, al 30 luglio avevamo un deficit di 189 millimetri. Per il mese di agosto siamo in media con le precipitazioni, e quindi il deficit dovrebbe assestarsi attorno ai 200, più o meno invariato quindi, visto che abbiamo avuto dei primi mesi dell’anno asciuttissimi. A Varese, in agosto, siamo circa all’85/90 % della pioggia mensile. Si prospettava un agosto asciutto, ma con questi due giorni ci siamo salvati».
Cosa ci aspetta nelle prossime settimane, quindi? «Dal punto di vista metereologico il 31 agosto è la data di fine estate, a quel punto tireremo le somme. Ma ci siamo abituati, negli ultimi vent’anni, ad avere fasi di alta pressione anche a settembre e ottobre, quasi sempre. In settimana ci assesteremo su un media di massimo 25 gradi, ma non escludiamo che ritorni il caldo a settembre».