Eventi - 22 maggio 2023, 15:34

Un film, un’esperienza immersiva e un aperitivo con i professori dell’Insubria per parlare di biodiversità e uso sostenibile delle risorse

Appuntamento sabato 27 maggio, alle ore 20.30, ai Giardini Estensi di Varese

Un film, un’esperienza immersiva e un aperitivo con i professori dell’Insubria per parlare di biodiversità e uso sostenibile delle risorse

Sabato 27 maggio, alle ore 20.30, ai Giardini Estensi del Comune di Varese, verrà proiettata la pellicola «Dusk Chorus» di David Monacchi. Un’esperienza poetica, sonora e visiva: lo spettatore, grazie a cuffie hi-tech, si troverà a immerso nella foresta primaria equatoriale, la cui complessità e il cui equilibrio sono frutto di milioni di anni di co-evoluzione indisturbata di un grandissimo numero di specie, oggi in pericolo di estinzione. L’evento vuole invitare a prestare attenzione alla bellezza, che ci aiuta ad uscire dall’atteggiamento di consumo e sfruttamento delle risorse naturali. 

La proiezione sarà preceduta da un aperitivo con alcuni docenti dell’Università dell’Insubria, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita: Candida Vannini, Antonio Montagnoli, Guido Domingo, Bruno Cerabolini, Marcella Bracale. Un momento per dialogare su biodiversità e uso sostenibile delle risorse.

L’iniziativa è gratuita e si svolge in collaborazione con la rassegna «Di terra e di cielo 2023».

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

SU