- 20 marzo 2023, 13:00

Quantum computing, dalla possibilità alla certezza

Analisi dei big data, ricerca biotecnologica, previsioni meteo: l’informatica quantistica al lavoro per una rivoluzione. Che è ormai alle porte

Quantum computing, dalla possibilità alla certezza

Una nuova strada per aprire una nuova era nel campo delle tecnologie, destinata a rivoluzionare il campo dell’analisi dei dati e di conseguenza a sconvolgere paradigmi cui eravamo abituati a conoscere e che impattano potenzialmente nella nostra vita di tutti i giorni.

Parliamo del “quantum computing”, ovvero del calcolo quantistico, una tecnologia emergente in grado di sfruttare le leggi della meccanica quantistica per risolvere quei problemi troppo complessi da affrontare per i computer tradizionali e quindi far fare un balzo in avanti nella computazione. 

Attualmente ci troviamo nel tempo della possibilità e non della certezza, ma l’auspicio dell’informatica quantistica è quello di aumentare in maniera esponenziale la potenza dei computer rispetto a quella esistente oggi, aprendo di conseguenza una via completamente nuova nel campo della ricerca e dell’analisi dei dati. 

Un cambiamento epocale che non riguarda soltanto il mondo delle imprese ma che impatta potenzialmente nella vita quotidiana di tutti i cittadini, che oggi è ancora complicato prevedere nella sua interezza. 

Il “quantum computing” è una forma di calcolo di ultima generazione, che conta diversi approcci, simile a come una Gpu (Graphics Processing Unit) un circuito elettronico pensato per la creazione di grafica digitale, differisce da una classica Cpu (Central Processing Unit) il processore di un computer. Se il calcolo quantistico avrà successo su larga scala, si arriverà ad uno sconvolgimento derivante dal nuovo modo di fare ricerca e di elaborare i dati che riguarderà ad esempio il campo delle previsioni meteorologiche, l’analisi dei big data e anche la ricerca biotecnologica con tutte le conseguenze immaginabili per la vita e la salute delle persone. 

Trattandosi di fatto di una rivoluzione è anche molto difficile prevedere oggi tutti i potenziali usi derivanti dall’applicazione dell’informatica quantistica. Così, sullo sfondo resta un solo punto interrogativo: tutto ciò accadrà davvero? 

L’impegno in tal senso e, soprattutto, gli investimenti nel settore, fanno propendere per una risposta affermativa. 

a cura di Jacopo Piol

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU