Parte, anzi riparte, l'avventura giovanile dell'Hockey Club Varese 1977 in vista dell'apertura del nuovo Palalbani di fine agosto. Il progetto, fa sapere il club del presidente Matteo Torchio che gestirà il vivaio, è in collaborazione con la società Aosta Gladiators e prevede di vedere al via della stagione le categorie Under 9, Under 11, Under 13, Under 15, Under 17, Under 19, Ihl 1 (serie C), serie A femminile.
«Sembra strano poter elencare tante categorie» dice il presidente Torchio che poi ha presentato alle famiglie dei giovani Mastini Luca Giovinazzo, neo direttore sportivo del settore giovanile.
«Buongiorno a tutti e grazie di essere venuti numerosi alla presentazione di questo progetto che coinvolge le società di Varese e i Gladiators di Aosta - ha detto Giovinazzo - Parto dicendo che Aosta non vuole assolutamente impossessarsi del Varese ma bensì, essendo io una persona che ha sempre creduto e lottato per il settore giovanile, aiutare i Mastini Varese, per permettere ad ogni atleta di trovare spazio nelle varie categorie, migliorando e crescendo».
«Inoltre, l’intenzione è quella di avvicinare nuovi bambini a praticare questo stupendo sport e fare in modo che nel tempo, Varese possa avere tutte queste categorie con nome Mastini - ha aggiunto ancora il ds - Credo molto in questo progetto e non sono uno che molla davanti alle difficoltà. Per questo motivo mi voglio davvero mettere in gioco preparando i programmi di allenamento, visionando uno ad uno i giocatori, facendo le varie convocazioni per permettere a tutti i ragazzi di trovare il loro spazio e garantendo la mia presenza su ghiaccio a Varese, due giorni a settimana. Il palinsesto prevede altri due allenamenti settimanali per categoria, dove il programma da me preparato sarà seguito da allenatori assistenti».
«Grazie a questa unione, tra due società appartenenti a regioni diverse, le categorie Under 9 e Under 11 potranno svolgere i campionati a raggruppamenti sia lombardi che piemontesi, permettendo ai bambini di confrontarsi con più realtà e soprattutto giocare più partite - ha detto ancora Giovinazzo - A questo, si aggiunge la possibilità per i bambini Under 11 di partecipare anche ai raggruppamenti in Svizzera per i quali è stata fatta richiesta».
«Come mia abitudine, mi impegnerò per organizzare tornei ed eventi in giro per Europa, oltre al Peewee 2024 per i bambini 2011/2012. Le altre categorie parteciperanno ai campionati nazionali. Sono certo che questa unione permetterà di essere competitivi nelle varie squadre e dopo aver raccolto le iscrizioni, non sarà escluso di poter avere due formazioni under 15 o/e under 17, in modo da dare ad ognuno il giusto spazio di gioco» ha concluso il ds.
Torchio, ringraziando lo stesso Giovinazzo per la disponibilità data, aggiunge che «si ricomincerà anche con il nuovo progetto della Scuola Hockey, dove i bambini troveranno ad accoglierli allenatori preparati e l'attrezzatura necessaria per iniziare a provare lo sport più veloce del mondo: l'hockey su ghiaccio in completa sicurezza».