Il sogno di trasformare la tratta ferroviaria delle Nord in collegamento ecosostenibile tramviario e con frequenti fermate da Laveno a Varese è un po' più vicino dall'essere realizzato. Se ne è parlato ieri nel centro del Lago Maggiore, a Villa Frua, con tanti cittadini e autorità locali e regionali presenti. Un progetto ambizioso che punta a collegare il capoluogo con il Verbano in maniera moderna e "green" (leggi QUI).
«Credo che il convegno, non a caso nella stupenda cornice di Laveno e del Lago Maggiore, abbia evidenziato - dichiara il presidente del Comiato TramTreno Giovanni Arioli - la voglia e necessità, espressa in particolare dai sindaci di Laveno, di Luino e dall’assessore Civati di Varese, che questo territorio torni ad essere oggetto dell’attenzione di Regione e gruppo FNM per la sua rivalutazione, rilancio e rigenerazione. In questo la transizione verso la mobilità più sostenibile e moderna assume un ruolo primario».
Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco di Laveno Luca Santagostino: «Quest'oggi con gli interventi dei rappresentati del parlamento europeo, nazionale, della Giunta di Regione Lombardia e del Comune di Varese - spiega il primo cittadino - nonché con la presentazione del progetto TramTreno, abbiamo evidenziato, ciascuno per il proprio ruolo, l'importanza di ragionare con una visione di sistema sulla transizione ecologica, i trasporti e lo sviluppo territoriale».
«Il ripensamento dei sistemi di mobilità del nostro territorio - prosegue - sono una necessità per garantire la rigenerazione urbana, lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e del turismo. Il progetto TramTreno ha anzitutto il merito di mettere nell'agenda politica la necessità di modernizzare il sistema dei trasporti locali. Non vuole essere un pacchetto da prendere o lasciare in modo acritico, con i suoi punti di forza e debolezza, bensì un punto di partenza. L'Amministrazione che rappresento sarà presente in ogni tavolo di discussione sul tema e certamente si assume anche l'onere, assieme al Comune di Varese, di coinvolgere tutti le istituzioni locali per massimizzare i benefici derivanti da un ripensamento del sistema dei trasporti ferroviari locali».
Presenti anche l’europarlamentare della Lega Isabella Tovaglieri, l’onorevole Maria Chiara Gadda (Italia Viva), l’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo, l’assessore alla Infrastrutture del Comune di Varese Andrea Civati e Alberto Mazzucchelli del Comitato TramTreno Varese.