Basket - 10 aprile 2022, 21:02

Difficoltà insormontabili, sul più bello: la Treviso di Nicola espugna Masnago

La Pallacanestro Varese perde la seconda partita casalinga di fila e la quarta gara dell'era Roijakkers: la Nutribullet esulta 80-89. Dominio in area (72% da 2) ma non solo degli ospiti, biancorossi opachi anche in attacco

Foto di Fabio Averna

Foto di Fabio Averna

Come contro Pesaro, ovvero contro un’altra avversaria all’apparenza non irresistibile (ma con il senno di poi molto organizzata): quando meno te lo aspetti Varese cede il passo. Contro Treviso arriva la quarta sconfitta dell’era Roijakkers, la seconda consecutiva a Masnago. Al 40’ il tabellone dice 80-89.

E c’è poco da dire: la Nutribullet dell’odiatissimo Marcelo Nicola, alla prima sulla panchina trevigiana, si dimostra superiore alla Openjobmetis in lungo e in largo. 72% nel tiro da 2 per gli ospiti, percentuale condita da ben 4 stoppate assestate: numeri, tra i tanti, che raccontano di un dominio veneto perdurante in area (Sims 15 punti e 12 rimbalzi), oltre che delle enormi difficoltà difensive dei biancorossi, anche se non soprattutto nel contenimento degli esterni (Russell 17 punti e 4 assist, Bortolani 23 punti).

In affanno fisico e tecnico dietro, spenta davanti: nonostante i 37 punti in due della coppia Sorokas-Vene (e i 16 di Keene), Varese non trova se non a tratti il modo per aprire il campo, dimostrandosi sterile sotto canestro. Peccato l’andamento del terzo quarto: salita fino al +6, la squadra di casa non è riuscita ad amministrare il vantaggio, lasciandosi poi “uccidere” nel lungo finale dopo qualche minute di punto a punto.

La cronaca

Librizzi scavigliato alla vigilia: il quintetto base biancorosso è allora di Woldetensae insieme a Beane, De Nicolao, Vene e Sorokas. La base  dei trevigiani è invece semplicemente il centrone Sims, servito spesso e volentieri: e sono quasi sempre due punti (6 segnati nei primi 10 minuti) oppure aperture per i tiri di Bortolani e Dimsa. E’ così che gli ospiti costruiscono il loro vantaggio iniziale (5-10 al 4’, 9-17 al 7’): Varese parte 1/7 da tre e colpisce solo con Vene e Beane. I padroni di casa scivolano fino al -10 (9-19) e alla stessa distanza rimangono al 10’, nonostante la bomba di Keene rompa il persistente digiuno dall’arco (2/11 al 10’). Enormi i problemi di De Nicolao e soci nella difesa del pick and roll avversario e non solo: va da sé che la Nutribullet continui a segnare spesso e volentieri. Dall’altra parte però si balla sullo show balistico di Keene: 3 bombe consecutive, più quella di Vene, permettono alla Openjobmetis comunque di stare lì (30-35 al 14’, 32-35 al 15’). Beane segna un nuovo -3 (34-37 al 16’), poi però Sokolowski, sugli errori di sempre della difesa di casa, ne mette 4 in fila che costringono Roijakkers al timeout (34-41 al 17’). Treviso tira con il 76% da 2, Varese nemmeno si avvicina a questa percentuale ma trova un’altra tripla, di Sorokas, ispirata da un magic moment di Beane: è 40-42 al 19’. Sembra il preludio del pareggio, invece un imprendibile (per Keene) Russell ne infila altri 4 in fila e sulla sirena c’è pure il buzzer beater di Bortolani: nonostante una nuova bomba di Sorokas al 20’ è 44-48.

Lo spirito biancorosso al rientro in campo è decisamente diverso, in primis in retroguardia: quattro minuti di digiuno trevigiano e arriva prima il pareggio con la tripla dal lato debole di Beane e poi il vantaggio di Reyes (50-48 al 24’). Messa la testa avanti la Openjobmetis spreca ancora con Beane con De Nicolao, (50-50), poi però riesce a prendere il primo largo con Vene, Sorokas e Reyes, nonostante un buon momento di Dimsa (61-55 al 28’). Ma gli ospiti non vogliono mollare e dalla lunetta rosicchiano punto su punto fino al 67-65 del 30’. Rush finale. Le due squadre si rispondono colpo su colpo: Dimsa a Woldetensae, Imbrò a Reyes, poi Russell in pentrazione: al 35’ è 72-72. A questo punto la Nutribullet prova a prenderla in mano: Bortolani da 3, Sims da sotto, 3+1 di Sokolowsi, poi Russell: è il 37’ ed è 74-83. E’ il colpo del Ko per la squadra di Roijakkers, nonostante gli estremi tentative di Sorokas e Woldetensae. Finisce 80-89.

F. Gan.


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU