Una cerimonia semplice e molto partecipata quella di stamattina a Cantello, in occasione della Giornata della Memoria.
La commemorazione con la posa della bandiera a mezz'asta in piazza del Comune è stata fortemente voluta e organizzata dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo delle classi quarte e quinte della scuola primaria e terze della scuola secondaria, che in occasione della Giornata della Memoria ogni anno, con la collaborazione dell'associazione Anpi di Cantello, organizzano delle attività inerenti l'approfondimento sulla Shoa, con letture di libri, di brani e di poesie per una riflessione formativa su questo periodo storico.
Per la prima volta i ragazzi si sono riuniti insieme ad alcuni insegnanti, al sindaco Chiara Catella e alle autorità alle ore 11.30, nel rispetto delle disposizioni ant Covid, nella piazza del Comune.
Per l’occasione, i rintocchi funebri delle campane hanno accompagnato l’abbassamento della bandiera a mezz’asta in segno di lutto per l’umanità. Il discorso del sindaco e la recita di una poesia hanno poi segnato la fine di un percorso che ha reso consapevoli gli alunni del dolore che questo evento storico ha inflitto ai singoli uomini e all'umanità intera.