Due nuovi traguardi per la scuola primaria di Luvinate. Nel mese di novembre 2021, nonostante il periodo complesso per la situazione sanitarie, le insegnanti avevano deciso di partecipare al concorso di idee indetto da Green School intitolato “Teatro Green”.
AL VIA PERCORSO TEATRALE
I ragazzi delle classi quarta e quinta hanno così proposto un canovaccio teatrale incentrato sulle buone pratiche da attivare in merito ad alcuni pilastri della sostenibilità ambientale: in particolare l’uso consapevole e il risparmio della risorsa acqua e sulla mobilità. Nei giorni la notizia della vittoria: le classi sono state premiate con un percorso teatrale di 24 ore ciascuna, offerto dalla compagnia teatrale “Teatro del Sole”. Da fine gennaio gli alunni incontreranno gli attori della compagnia e costruiranno insieme a loro un evento speciale che sarà messo in scena al termine dell’anno scolastico.
“LABORATORIO DI URBANISTICA TATTICA”
Altra sfida per gli alunni della Pedotti è stata quella di partecipare a un concorso di Urbanistica tattica! Si doveva progettare uno spazio, all’interno del proprio territorio, utile e piacevole con il minimo impatto ambientale possibile. Da qui l’idea di realizzare un murales all’interno del cortile della scuola, come sfondo per alcune rastrelliere per biciclette, così da incentivare l’utilizzo di mezzi non inquinanti per recarsi a scuola. Il progetto ha ancora una volta vinto e Green School, oltre a partecipare in parte alle spese di realizzazione, metterà a disposizione degli alunni la professionalità di un vero writer appartenente all’associazione Wg Art di Varese.
L’iniziativa ha subito ottenuto il via libera della Commissione del Paesaggio del Comune di Luvinate e vedrà anche la partecipazione dell’Associazione Genitori.