Varese - 01 ottobre 2021, 15:05

Restyling e ampliamento in vista per il centro di via Maspero

L'atto di indirizzo è stato approvato in Giunta su proposta dell'assessore ai Servizi sociali Molinari. Il piano prevede, dopo il trasferimento degli anziani nel nuovo centro di piazzale Kennedy, un riammodernamento e l'ampliamento dell'accoglienza per i senza fissa dimora

Restyling e ampliamento in vista per il centro di via Maspero

Un atto di indirizzo per ampliare attraverso un nuovo progetto il centro anziani di via Maspero, che si trasferirà nella struttura in piazzale Kennedy, nella nuova area delle stazioni. La proposta di deliberazione è stata portata avanti dall'assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari e approvata all'unanimità in Giunta.

Il "progetto di destinazione del centro di via Maspero" parte dalla considerazione che il «nuovo centro anziani» nascerà in piazzale Kennedy e «le attività indirizzate agli anziani saranno trasferite nel nuovo stabile, permanendo in via Maspero il dormitorio e l'accoglienza notturna dell'emergenza freddo».

Nelle intenzioni della Giunta il nuovo progetto «rivitalizzerà il Centro di via Maspero attraverso l'insediamento di attività, svolte in collaborazione con il Terzo Settore, indirizzate principalmente ai soggetti senza fissa dimora presenti in città, implementando e differenziando i servizi già erogati dal Comune con affidamento a gestori in appalto nonché associando nuovi servizi, così da implementare l'offerta ed ampliare il target».

Attualmente, si legge ancora nel documento, «l'attuale dormitorio della città di Varese ha una capienza massima di 25 posti letto (20 dedicati alla città e 5 ai comuni che compongono il distretto sociosanitario) e nel periodo invernale sono accolti nei locali dell'emergenza freddo (inizio dicembre – fine marzo) sino ad un massimo di 10 persone».

L'iter andrà avanti e «la proposta definita in via tecnica dal gruppo di lavoro dovrà essere sottoposta alla Giunta».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU