Basket - 13 settembre 2020, 21:33

LE PAGELLE Il terzo quarto di “Attila” Luis e la continuità di Douglas e Strautins: tre segreti per un successo

Scola ne segna 15 in fila nella ripresa, ben aiutato dal lettone e da un americano finalmente in progresso. La regia fa il suo dovere, Ferrero apre e chiude la contesa da vero capitano

Scola a canestro nella foto di Alberto Ossola - Pallacanestro Varese

Clicca QUI per la cronaca della prima vittoria di Bulleri sulla panchina della Pallacanestro Varese, che ha battuto Brescia 102-100 a Masnago nell'ultima sfida di Supercoppa.

Clicca QUI per vedere la fotogallery di Alberto Ossola - Pallacanestro Varese con Javier Zanetti e la sua Paula in prima fila ad applaudire.

Clicca QUI per il commento di fabio Gandini - 
La prima del Bullo, tra pennellate tecniche, attacco spumeggiante e una beffa evitata

MORSE 6,5

Esce alla distanza, di lotta e di perfezione offensiva (3/3). In difesa a volte va a farfalle (e anche il Bullo un po’ si dispera), però oggi è piaciuto molto, come nei primi match stagionali 

SCOLA 7,5

Il suo terzo quarto, dopo un inizio quasi timido e qualche errore, è uno sfoggio di onnipotenza ammirato raramente in passato: 15 punti pressoché consecutivi, ballando il tango sotto canestro e bucando la retina anche da fuori. Attila: dopo il “raid”, l’erba del povero Magro non è più ricresciuta.

DE NICOLAO 6

Assist (uno molto bello) e presenza, pur con qualche peccato di gioventù.

JAKOVICS 6

Nel terzo quarto, solo nel terzo quarto, si ricorda di essere lo “Scugnizzo Baltico”: ne fa sei in fila, compreso un 3+1. In difesa altalenante come quasi tutti i compagni.

RUZZIER 6

Forse rispetto al “Caja pensiero” ha più la palla in mano. E non è un male. La regia è regolare, in difesa ci prova. Qualche sbavatura, non poi così tanti guizzi: ma scrivere che demerita non sarebbe onesto.

STRAUTINS 7

L’inizio non fa mica tanto ben sperare: pronti, via e ne prende 4 in faccia dal califfo Crawford. Poi, contro ogni previsione, esplode: utilizzato anche da 4 in contumacia Andersson, va a rimbalzo senza paura e soprattutto segna. Di fisico e di voglia.

DE VICO 6

In attacco non incide, ma la voglia di lottare è ormai un marchio da depositare.

FERRERO 7

Prima da titolare e fuochi d’artificio (oltre a tanto sacrificio): inizia con 9 punti in un amen a indicare la strada, finisce con la bomba della buonanotte per la Germani. Cambiano gli allenatori, non gli impatti del capitano.

DOUGLAS 7

Stavolta la crescita è sostanziale, altro che quei passetti incerti che venivano equivocati per progressi nelle scorse partite. Inizia piano e non sparacchia, anzi: seleziona perfettamente i tiri. Le percentuali lo aiutano. In difesa, al netto degli errori, ci prova.


Fabio Gandini


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.