Valceresio - 22 maggio 2024, 13:52

Cultura, arte e moda tra tradizione e novità: l’estate di Lavena Ponte Tresa è per tutti. E c’è il rilancio del parco acquatico

Presentato stamattina, presso l’Antica Rimessa del Tram, un programma fitto di appuntamenti che coprirà tutta la bella stagione. Riqualificata la piscina, spazio alla tradizionale Festa Italo-Svizzera a luglio e al nuovo Fashion Day ad agosto. Si allarga il percorso d’arte con due opere, e sul lago trova spazio anche il turismo sportivo

Presentata stamattina la stagione estiva di Lavena Ponte Tresa

Presentata stamattina la stagione estiva di Lavena Ponte Tresa

Arte, moda, sport, cultura eventi nuovi e tradizionali, oltre alla riapertura del parco acquatico. L’estate di Lavena Ponte Tresa si prepara ancora una volta ad accogliere in paese numerosissimi visitatori grazie a un calendario molto ricco di appuntamenti.

La ripartenza della stagione è stata presentata stamattina presso l’Antica Rimessa del Tram, spazio proprio a due passi dal lungolago. Ad accogliere i presenti sono stati il sindaco Massimo Mastromarino e la vicesindaco Valentina Boniotto. Assieme a loro Ilaria Forlini della commissione cultura.

«Sono contenta oggi di presentare oggi la nuova stagione culturale e turistica - ha aperto la vicesindaco Boniotto - Il compito di un’amministrazione è creare terreno fertile per opportunità. Penso che quest’anno sia un’annata particolare: c’è fermento, soddisfazione e un entusiasmo che ci porta sempre a crescere».

«Abbiamo lavorato tanto in questi mesi - aggiunge poi il sindaco Mastromarino - Come amministrazione avevamo una grande idea: un lungolago che fosse non solo luogo in cui si cammina, ma diventare un luogo dove stare. Abbiamo promosso diversi progetti nel tempo per questo, dal chiosco al ridisegno dell’area feste e aree per relax e tempo libero».

Una grande novità dell’estate pontresina riguarda la riapertura del parco acquatico, che grazie a un accordo a lungo termine con il gruppo Sport Club 12, rappresentato dal Luigi Cacciapaglia, riaprirà a inizio giugno. Tante migliorie saranno visibili, tra cui la riapertura della vasca tuffi, a sottolineare l’investimento che il gruppo ha fatto.

Altro appuntamento sarà la tradizionale Festa Italo-Svizzera, che per la sua trentunesima edizione tornerà nei primi due weekend di luglio, prevalentemente sulla parte italiana del lago. La serata clou sarà quella di sabato 13 luglio, in cui si svolgerà lo spettacolo pirotecnico. «Ci stiamo impegnando al massimo per avere i soliti ottimi risultati» afferma l’organizzatore Stefano Meloro.

Un evento invece tutto nuovo è il Fashion Day del 24 e 25 agosto. Presidente sarà l’artista Massinissa Askeur: ci sarà una sfilata e tante attività collaterali e due special guest d’eccezione: Justine Mattera e Marina Castelnuovo, oltre a numerose tv internazionale. Verrà anche attribuito un premio per la cultura e personalità che hanno avuto un ruolo positivo nella crescita del territorio.

La parte culturale e artistica vivrà anche grazie ad alcuni eventi multiculturali come la festa berbera, la festa colombiana e la presenza di due artisti ucraini, portati a Lavena Pone Tresa grazie alla mediazione di Anastasia, ora residente in paese.

Il percorso d’arte si arricchirà poi di due nuove sculture: I 4 elementi della natura secondo Platone di Antonio Bandirali e Polena nomade di Rafael De Vittori Reizel.

Il turismo sportivo poggia su quattro linee di prodotto, come ricorda Luigi Manzo, presidente della società di canottieri: ovvero l’acqua, il biking, i sentieri e la via Francisca del Lucomagno.

Musica che troverà spazio grazie a un concorso canoro dedicati ai giovani artisti tra i 18 e i 30 anni. Come spiega Simone Mazul, dodici artisti (sei rap e sei pop) si sfideranno e il vincitore verrà decretato il 28 settembre.  

Per finire, pensando già all’autunno, il sindaco Mastromarino lanca già Cantine In piazza, evento che nasce dalla collaborazione di quattro enoteche presenti in paese.

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU