Eventi - 12 maggio 2023, 10:59

Il Parco Lagozza di Arcisate capitale dei sapori e dei prodotti locali

Torna dal 9 all'11 giugno "La Festa delle Arti, dei Sapori e della Cultura", uno degli eventi più attesi della Valceresio: a farla da padrone nel menù sarà il Ciumm, il salamino tipico arcisatese. In programma anche una gara internazionale di boscaioli di taglio e abbattimento estremo

Il Parco Lagozza di Arcisate capitale dei sapori e dei prodotti locali

Al parco Lagozza di Arcisate, dal 9 all’11 giugno ritorna la "Festa degli Arti dei Sapori e della Cultura", uno degli eventi più attesi della Valceresio, con un programma ancora più “gustoso e avvincente”.

"Gustoso", in quanto gli organizzatori, la Pro Loco e altre associazioni locali, hanno pensato di proporre un menù particolare, utilizzando prodotti locali e di qualità. In alcuni piatti verrà proposto il Ciumm, il salamino “vanto” di Arcisate: sulla tavola ci sarà anche un menù pensato per i bambini. 

"Avvincente" perché il pubblico potrà ammirare l’esposizione di mezzi agricoli, una gara internazionale di taglio e abbattimento estremo dei boscaioli, laboratori per bambini (con la novità di quello degli animali simpatici della fattoria), battesimo della sella con pony e reti elastiche. Intrattenimenti musicali e spettacoli con fuoco completano il ricco programma.

Venerdì 9 giugno, teatro all’aperto con “Un bacio fra due terre”, una storia ambientata nelle nostre valli. Special guest gli attori della commedia.

Domenica sera il concerto della Anomala Brass Band affiancata dal talento Emanuel Victor che con la sua chitarra presenterà una “Rumba flamenca”.

Tutti i dettagli e il programma completo lo trovate sul sito www.arcisatecultura.it e in allegato all'articolo. 

Files:
 Festa Arti ESapori Arcisate2023 programma  (2.2 MB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU