Calcio - 18 agosto 2022, 09:18

Luca Trombini, saluto da numero 1: «Grazie Varese, è stato un onore. Ci ritroveremo nella finale scudetto della D»

Il messaggio del portiere, ora all'Arezzo in un altro girone di D, a tutti coloro che amano i colori biancorossi: «Esperienza eccezionale anche se non è stato semplice perché la storia della società esige molto, come è giusto che sia, ma dà altrettanto. Rimarrò sempre legato agli splendidi tifosi e a compagni e staff tecnico e dirigenziale»

L'abbraccio Mapelli-Trombini dopo la vittoria in finale playoff di Sanremo: qui c'è tutto dell'alchimia vincente biancorossa (foto Ezio Macchi)

Di addii al Varese ne abbiamo vissuti tanti: alcuni, anche da parte di "eroi" dell'ultima scalata alla B o uno di un protagonista di quella precedente targata Claudio Milanese, non sono ancora stati digeriti perché, in un mondo ormai chiuso in una fortezza e distante anni luce dal contatto umano con i tifosi, che poi però vengono "contati" allo stadio la domenica, le parole contano, pesano e restano. Sono l'ultimo ricordo che la gente porta con sé, il più vivo. 

Luca Trombini è stato per un anno soltanto portiere del Varese - un ruolo dove serve sempre qualcosa in più, anche fuori campo - e, pur volendo rimanere e non venendo accontentato (ogni società compie le mosse che crede, sapendo che solo il campo le giudica, non le scelte a furor di popolo, come quella di una tifoseria che al 99% avrebbe voluto rivedere in porta il giocatore forse più decisivo dei playoff, insieme a Minaj e alla chimica vincente tra squadra, mister, staff e pubblico), rinuncia al biancorosso e viene accolto dall'Arezzo, non una squadra di serie D qualunque, da predestino a essere davvero un numero 1, oltre che da uomo vero come è capitato spesso, con un filo umano e temporale indissolubile, ad alcuni grandi che l'hanno preceduto, da Brancaccio a Moreau, o che, come lui, si sono fatti amare e hanno amato questa maglia anche in D e anche per poco come Pissardo.  

«Grazie Varese - ci scrive Trombini rivolgendosi ai colori che questo club rappresenta - È stato un onore ed un privilegio vestire una maglia così importante e gloriosa. Non è stato semplice, perché la storia della società esige molto come è giusto che sia, ma è stata un'esperienza eccezionale che porterò sempre nel cuore e che mi ha fatto crescere molto».

«A tutti gli splendidi tifosi che ci hanno seguito in casa ed in trasferta e che ringrazio di cuore, a tutti i miei compagni di squadra e allo staff tecnico e dirigenziale a cui rimarrò sempre legato da stima e amicizia, auguro il meglio e le più grandi soddisfazioni» continua il 21enne portiere torinese.

«Adesso mi aspetta una nuova avventura ad Arezzo, in un'altra grande piazza dalla storia importante e la affronterò dando tutto me stesso, lavorando giorno dopo giorno. Sperando chi il mio desiderio di ritrovare il Varese nella finale Scudetto si possa realizzare - conclude - Un abbraccio a tutta Varese».

Un augurio da Varese? Batti il Livorno, Luca. Un giorno ti rivedremo in B.

A.C.


Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.