Basket - 03 ottobre 2021, 20:16

La Virtus è forte, ma Varese così non esiste e imbarazza

Crollo verticale e imbarazzante dei biancorossi contro i campioni: al Paladozza finisce 97-56, in una delle sconfitte più dure degli ultimi 25 anni. La Openjobmetis resiste un tempo, poi crolla senza difendere e attaccando senza costrutto. Si salva solo Sorokas

Non c’è partita al PalaDozza, ben oltre le consapevolezze della vigilia sulla differenza tra le due squadre: la Virtus Bologna surclassa Varese 97-56. Quarantuno, sì 41, punti di scarto.

I biancorossi restano in partita fino al 20’ (44-35), pur giocando con molte sbavature, poi crollano in un secondo tempo arrendevole e imbarazzante, pieno di errori difensivi (28 i punti subiti nel terzo quarto) e completamente bloccato in attacco (6 punti segnati negli ultimi 10 minuti). I campioni d’Italia non sono certo perfetti, ma a differenza degli avversari difendono e poi si ispirano alle giocate d’oro di Teodosic (8 assist) e ai punti di Hervey (23) e Weems (19). Dall’altra parte il fulcro Gentile è in giornata no (9 con 4/12) ed è troppo riconoscibile, gli altri - ad esclusione di un Sorokas combattivo (13 punti) e di un Egbunu buono però solo nelle cifre (14 punti e 11 rimbalzi) - latitano. 

È una delle sconfitte più dure degli ultimi 25 anni.

4° quarto

Chi si aspetta un ultimo quarto di orgoglio fra i tifosi biancorossi sbaglia a pensare: altri errori marchiani in difesa e Bologna vola con Belinelli e Alibegovic a +28 (78-50). Il calvario è appena iniziato: Varese crolla fino al -42 (92-50) mentre i bianconeri fanno spettacolo. Persino la cronaca è superflua, se non nell’annotazione finale: finisce 97-56 (25-6 di parziale nel quarto).

3° quarto

Inizia malissimo la difesa biancorossa: due tagli persi di Jones valgono due facili schiacciate dei padroni di casa (47-35). Il 7-0, che vale il 51-35 al 23’, arriva quasi di rigore, tra testardaggini di Egbunu e Gentile e conseguenti palle perse, già 13. Con i liberi di Hervey e Jaiteh la Virtus tocca anche il +20 (57-37 al 25’), la bomba di Weems e il contropiede di Alibegovic, intervallato dal canestro di Gentile, addirittura il +23, con Vertemati che si arrabbia e chiama timeout. Serve a nulla: altri giri di Belinelli e Pajola e altri regali, ovvero +26 (69-43 al 28’). Il 2+1 di Egbunu, e i canestri in serie di Gentile sembrano addolcire la pillola, ma allo scadere arriva il siluro di Belinelli: al 30’ è 72-50.

2° quarto

Con Beane, una bomba sporadica di Wilson e il primo canestro dal campo di Egbunu, Varese sembra essere in grado di restare lì (25-21), ma appena si distrae diventa vittima della difesa aggressiva dei bianconeri e dei conseguenti rapidissimi contropiede (31-21 al 15’). La tripla di Weems segna poi il massimo vantaggio dei padroni di casa (34-21). La distanza tra le due squadre è più o meno sempre di questo tenore, perché i biancorossi, anche quando (raramente) escono dalle ragnatele bianconere in attacco vanificano tutto con disattenzioni dietro: Gentile si sblocca dal campo, Beane in palleggio arresto e tiro fissa il -9 (38-29 al 17’). Belinelli riallunga dalla lunetta, Amato colpisce da fuori, Hervey gli risponde sotto, Sorokas è preciso nei personali, Jaiteh schiaccia in un altro contropiede e Amato conclude con un libero: totale-generale 44-35 al 20’.

1° quarto

Varese in campo con De Nicolao, Wilson, Gentile, Jones ed Egbunu. Inizio tragico per gli ospiti: 11-0 al 3’, frutto delle bombe di Pajola, Teodosic e Weems e del canestro di Hervey (e delle palle perse). Gli uomini di Vertemati sono bloccati, Teodosic infierisce: si arriva fino al 13-1, quando Sorokas e Beane ne segnano 6 di fila e accorciano (13-7 al 7’). Sorokas è caldissimo e infila anche la bomba per il 9-0 di parziale biancorosso (13-10), poi i canestri di Caruso e Beane tengono lì una Openjobmetis definitivamente sbloccata (19-15 al ‘9), prima che il quarto si chiuda con il cesto di Alibegovic e i liberi di Jones. Al 10’ è 21-16

F. Gan.


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.