Un trampolino di lancio che, prima o poi, si sposterà naturalmente al piano superiore (i segnali, da anni, non lasciano dubbi), là dove molti suoi giocatori - compresi i prodotti di un vivaio sempre più forte, ambito e di qualità - stanno spiccando il volo. Nell'attesa di compiere il suo destino, anche quest'anno dalla Varesina saliranno di categoria in tanti: c'è riconoscimento migliore del lavoro fatto a Venegono, di chi pesca o si costruisce sempre gli uomini giusti - in cui gli altri non credono, oppure non vedono o accantonano - e del fatto che per i giocatori ormai questo approdo è una garanzia di potersi esprimere al massimo delle proprie potenzialità ed avere gli occhi del grande calcio puntati addosso?
Il primo di questo mercato ad approdare in serie C proprio oggi è l'ala Giacomo Sali, che compirà ventuno anni lunedì 16 giugno ed andrà a giocare nell'Albinoleffe, un club ideale per i giovani talenti. Jack è l'emblema del giocatore nato e cresciuto alla Varesina, dove è rimasto undici stagioni facendo tutto il percorso dai pulcini alle ultime due stagioni da protagonista in prima squadra a lottare per la promozione. Come si costruisce un giocatore capace di fare la differenza, ma soprattutto un uomo di valore, alla Varesina? Basta guardare la "freccia" rossoblù, l'esempio che in moltissimi seguiranno o stanno già seguendo, a partire dal diciottenne Simone Sassi, ragazzo di enormi qualità inamovibile dalla prossima rosa a disposizione di Marco Spilli.
Dopo Sali toccherà a Marco Bertoli, capocannoniere bergamasco venticinquenne dell'ultimo girone B con 25 gol, a fare il grande passo nei professionisti: la Varesina è stata bravissima a puntare su di lui e a farlo esplodere, ora la C (almeno la C) è dietro l'angolo. Questione di giorni. Ma non è finita qui: anche il portierone Gianmarco Chironi, ventisettenne pescato da Damiano Micheli e Max Di Caro al Molfetta e autore di una grandissima stagione (il suo grave infortunio è stato il primo colpo alle ambizioni di C degli uomini di Spilli, tornati poi comunque a un passo dal grande sogno nell'ultima parte di campionato), è destinato ai professionisti.
Se dall'alto quest'anno pescano alla Varesina Sali, Bertoli e Chironi, l'anno scorso toccò a Vitale (andò alla Clodiense, prima di trasferirsi a gennaio al Legnago in un'annata martoriata dagli infortuni: Vincenzo sa benissimo dove potrebbe ritrovarsi, il giorno in cui vorrà farlo e, naturalmente, se lo vorranno anche le Fenici), Orellana (passato alla Vis Pesaro, ha fatto vedere tutto ciò che vale con 33 presenze e qualificazione ai playoff per la B inclusa), al portiere Basti (a Latina ha fatto il secondo, ma è pronto per essere il primo) e Gatti, protagonista di un grande campionato alla Virtus Verona.
La Varesina, insomma, porta (e parte) bene. In attesa che fiuto, lavoro, competenza, serietà - oltre all'ambiente giusto - e un settore giovanile con pochi eguali producano il frutto più dolce: arrivare a giocare là dove in due anni è già stata condotta praticamente più di mezza squadra, affiancando così il rossoblù originario a questa piccola, grande fetta di Varesina già protagonista in serie C.
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Calcio | 12 giugno 2025, 07:40
La Varesina è già da serie C: Sali vola all'Albinoleffe, lo seguiranno nei professionisti Bertoli e Chironi. L'anno scorso in quattro fecero il grande salto
Non solo un fenomenale trampolino di lancio per i suoi giovani (Giacomo Sali è arrivato dai pulcini a lottare per la promozione con la prima squadra) e per giocatori pescati con competenza e fiuto, rilanciati o consacrati: dopo Vitale, Orellana, Basti e Gatti altri tre protagonisti dell'ultima stagione faranno il grande passo in categoria superiore dal club rossoblù. In attesa di essere raggiunti dalla "casa madre"

Sali è il primo (in grande), poi toccherà a Bertoli (sopra) e Chironi fare il salto in categoria superiore (foto Varesina Calcio - Enrico Scaringi)
Vuoi rimanere informato sul Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo VARESE CALCIO
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP VARESE CALCIO sempre al numero 0039 340 4631748.