Territorio - 26 maggio 2025, 12:31

Una nuova pista ciclopedonale per Sesto Calende

L'amministrazione comunale ha presentato un progetto che parteciperà al bando "Strade Verdi": «L'intervento prevede la realizzazione di una nuova pista in grado di connettere, da un lato, la futura ciclabile del Lago Maggiore a partire dal via Risorgimento e dalla stazione e dall'altro il collegamento con Castelletto Ticino». Un'opera da 796mila euro

(foto d'archivio)

(foto d'archivio)

Il Comune di Sesto Calende ha candidato un importante progetto di mobilità sostenibile al bando “Strade Verdi” di Regione Lombardia, finalizzato a promuovere infrastrutture ciclabili e percorsi verdi su scala regionale. 

«L’intervento proposto - spiega l'amministrazione comunale in una nota - mira a rafforzare il ruolo di Sesto Calende come snodo strategico per il cicloturismo lombardo e prevede la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale in grado di connettere, da un lato, la futura ciclabile del Lago Maggiore (a partire da Via Risorgimento e dalla stazione ferroviaria) e, dall’altro, il collegamento con Castelletto Ticino, mettendo finalmente in sicurezza il tratto oggi critico tra la rotonda e il ponte di ferro. Un’opera che coniuga mobilità dolce, sicurezza e valorizzazione del paesaggio urbano, con un investimento complessivo di 796.000 euro, di cui 500.000 richiesti a Regione Lombardia e 296.000 coperti con fondi comunali. Oltre a migliorare la qualità della vita dei residenti, l’intervento rappresenterebbe un tassello chiave per lo sviluppo del turismo lento, valorizzando itinerari culturali e storici come la Strada del Marmo, che da Candoglia giunge a Milano attraversando proprio Sesto Calende. In caso di approvazione, il progetto farebbe di Sesto Calende uno degli hub principali della mobilità ciclabile regionale, punto d’ingresso privilegiato per il cicloturismo nella Provincia di Varese e riferimento per tutta la Lombardia». 

C.S.