/ Territorio

Territorio | 18 maggio 2025, 15:15

Albizzate si mobilita contro l’accattonaggio con gli animali: al via una raccolta firme per leggi più severe

Il Comune e l'associazione Zampe Felici hanno deciso di supportare l’iniziativa messa in campo con la proposta di legge popolare di Regione Lombardia. Il primo cittadino Mirko Zorzo: «La cura e il benessere degli animali sono un obiettivo importante per la nostra amministrazioneı»

Albizzate si mobilita contro l’accattonaggio con gli animali: al via una raccolta firme per leggi più severe

Albizzate si mobilita contro l’accattonaggio con gli animali. E lo fa con un raccolta firme partita in queste ore. Grazie all’amministrazione comunale del Sindaco Mirko Zorzo e all’associazione Zampe Felici Albizzate che hanno deciso di supportare l’iniziativa messa in campo dalla Task Force animalista con la proposta di legge popolare di regione Lombardia per contrastare il racket che sfrutta gli animali a scopo di lucro attraverso l’accattonaggio.

Come spiegato dai promotori della proposta, si tratta di un fenomeno drammatico in forte crescita in tutta la Regione Lombardia, che non solo mette a repentaglio la salute degli animali, ma che nasconde un racket organizzato, capace di sfruttare cani e altri animali in condizioni disumane come strumento di raccolta di elemosine.

«Si tratta di una iniziativa di sensibilizzazione che con piacere condividiamo. La cura e il benessere degli animali sono un obiettivo importante per la nostra amministrazione: una parte significativa degli albizzatesi ha accolto in famiglia un animale e questo fa sì che il nostro compito sia anche quello di creare le migliori e più efficaci condizioni affinché gli amici a quattro zampe vengano tutelati e protetti» dichiara il sindaco Mirko Zorzo.

«I dettagli sono agghiaccianti. Gli animali vengono stipati in camion e poi distribuiti a mendicanti posizionati in aree strategiche delle città, costretti a restare immobili sotto il sole o la pioggia, spesso sedati e maltrattati per suscitare pietà nei passanti. Non si tratta di compagni di vita perché i veri clochard con animali non chiedono elemosina, ma di strumenti di guadagno per un’organizzazione criminale» spiega Elena Mazzetti del direttivo Zampe Felici.

I cittadini possono firmare i moduli vidimati dalla Regione Lombardia presso l'Ufficio Anagrafe Stato civile Elettrorale del Comune di Albizzate, Piazza IV novembre 2 (piano terra) negli orari di apertura del Municipio. Servono 5.000 firme affinchè la proposta di legge possa essere discussa in Consiglio regionale. E’ importante che ogni cittadino sensibile al benessere degli animali diventi parte attiva del cambiamento firmando per porre fine a questa forma di sfruttamento crudele.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore