Un compleanno speciale quello vissuto domenica a Leggiuno per i 10 anni dell'Associazione Per Far Sorridere il Cielo fondata dal cavalier Marco Rodari in arte Claun Pimpa che ha portato sul palco del teatro Domus Pacis e Vitae diversi gruppi di artisti del territorio, come la locale compagnia teatrale leggiunese, la compagnia Duse di Besozzo, Millepiedi di Varese, i Colori del Sorriso Vip di Varese.
La parola meraviglia e sorriso è la protagonista di questa associazione che si occupa da 10 anni di regalare momenti di spensieratezza e speranza ai bambini che vivono in zona devastate dalla guerra. Particolarmente emozionanti sono state le testimonianze in collegamento di Padre Maxim dall'Ucraina, di padre Gabriele dall' oratorio San Giuseppe a Gaza e di Miriam dall'Iraq, che hanno raccontato la situazione drammatica che stanno vivendo e che hanno ringraziato l'associazione e il Cluan il Pimpa per la sua instancabile opera che ha l'obiettivo di non far perdere la speranza, il sorriso e la meraviglia ai bambini costretti a vivere ogni giorno la tragedia della guerra.
Al festa era presente la senatrice Daisy Pirovano che sta portando avanti il disegno di legge per istituire la Giornata Nazionale della Meraviglia, prevista nella seconda domenica di ottobre. Questa iniziativa passata all'unanimità al Senato è ora in approvazione in commissione alla Camera: l'obiettivo è sensibilizzare i cittadini sulle molteplici realtà dei bambini colpiti dalla guerra, celebrando la grande magia della parola meraviglia.
Ora altre sfide e viaggi per regalare i sorrisi attendono il Claun Pimpa che come lui ha più volte rimarcato vuole entrare nel cuore dei bambini e regalare loro un attimo di gioia, stupore, meraviglia e sorriso. Straordinario ed emozionate è stato il pensiero recitato dal Pimpa sulla "buona notte a tutti i bimbi della guerra".
Durante l' evento benefico di Leggiuno si è voluto anche sensibilizzare su un'iniziativa del Comitato Ambulanza di Eleonora, bambina a cui il Pimpa è stato molto vicino, morta di tumore a 7 anni che come una ultima volontà aveva espresso il desiderio di donare un' ambulanza attrezzata sia per bambini che per adulti.
La donazione libera può essere fatta utilizzando il seguente Iban: IT69R0538750370000004427364: un piccolo gesto per trasformare il sogno di Eleonora in realtà, con un sorriso.