/ Politica

Politica | 11 maggio 2025, 16:18

Adunata degli Alpini, a Biella anche Cosentino: «Promuovere gli ideali delle Penne Nere significa investire nel futuro»

Il vicepresidente varesino del consiglio regionale ha ricordato l'approvazione della leggere del 2020 che intende «salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni l’identità e i valori degli Alpini, custodi di un patrimonio morale che rappresenta, e deve continuare a rappresentare, un solido punto di riferimento per i giovani»

Cosentino all'adunata di Biella

Cosentino all'adunata di Biella

Adunata Alpini a Biella, a rappresentare Regione Lombardia è stato oggi il vicepresidente del consiglio regionale, il varesino Giacomo Cosentino.

«Presenziare all’Adunata Nazionale degli Alpini è un appuntamento sempre carico di emozione, che ci riporta ai valori più autentici del patriottismo, del sacrificio e della generosità, da sempre costantemente incarnati con orgoglio da questo glorioso Corpo. Nel 2020, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una legge dedicata alle Penne Nere, con l’obiettivo di salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni l’identità e i valori degli Alpini, custodi di un patrimonio morale che rappresenta, e deve continuare a rappresentare, un solido punto di riferimento per i giovani. Promuovere questi ideali significa investire nel futuro, perché gli Alpini sanno rafforzare il senso di comunità e favorire la coesione sociale» ha detto Cosentino.

Cosentino oggi a Biella, che ha rappresentato l’istituzione regionale alla tradizionale sfilata in occasione della 96° adunata degli Alpini insieme ai consiglieri regionali Pietro Macconi e Diego Invernici e l’assessore regionale Paolo Franco, ha ribadito anche ai nostri microfoni l'importanza del lavoro svolto dalle Penne Nere, ricordando l'approvazione di una legge che tutela e promuove il valore degli Alpini. 

Ecco il video:
 

C.S.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore