/ Basket

Basket | 11 maggio 2025, 21:36

LE PAGELLE - Alviti, un diamante fino alla fine. Hands, vacanze anticipate

In una partita dal valore nullo ai fini della classifica, l’ala ciociara non perde ancora l’occasione per dimostrare il suo valore; al contrario il numero 50, già in ferie con la testa. Librizzi fa sul serio, Bradford un po’ meno, Mitrou-Long non convince e Kao prova a tenere testa a Kabengele

Davide Alviti, ala della Openjobmetis Varese (foto Fabio Averna)

Davide Alviti, ala della Openjobmetis Varese (foto Fabio Averna)

Akobundu-Ehiogu 6

Non si tira indietro dallo scontro con Kabengele, anzi, si prende anche la briga di stopparlo in un paio di occasioni in avvio di partita, ma sulla distanza esce fisico e qualità del lungo oro-granata. Il paziente più migliorato dalla cura Kastritis chiude in doppia cifra di punti, ma con alcune ossa rotte dall’ultimo scontro stagionale.

Alviti 7

Vero diamante, non grezzo, della stagione biancorossa. Anche stasera, pur in un’atmosfera da cicloturistica, è registrato con tiri, penetrazioni, assist e difesa. Chiude una stagione da giocatore totale: l’abbraccio con tutto lo staff all’uscita dal campo è il ringraziamento per un campionato da protagonista.

Mitrou-Long 5

Prestazione che non convince, come questo suo stint in maglia Openjobmetis. Quando entra in area si arresta spesso nel mid-range, dove i biancorossi non vogliono e dove lui non trova soluzioni felici. Fuori calibro anche il mirino dei passaggi: palle perse battono assist 5-2.

Bradford 5,5

Lui che già non era solito scendere in campo con il coltello tra i denti, stasera si cala bene nella parte. Spara il dardo da dieci metri sulla sirena del primo quarto per dimostrare che c’è. Ce ne si accorge, e da lì in poi è a posto così.

Librizzi 6,5

Salvezza già in tasca? Non importa: cuore oltre l’ostacolo e si dà il 100% anche stasera. Mano discretamente calda, rischia anche di farsi male per salvare un pallone in una partita non competitiva. Questo è Libro, prendere o lasciare. Noi, ovviamente, prendiamo.

Turconi sv

Citazione per il classe 2008, che bagna i piedi in Serie A con 91 secondi d’impiego.

Esposito 6

Sufficienza d’ufficio per un giocatore che anche stasera dà l’idea di mancare in qualcosa, a livello caratteriale più che tecnico. Dopo sei presenze è rimandato a settembre, sperando di trovarlo più cazzuto e più calato nel sistema di gioco.

Assui 5,5

Compitino per lui, che, assieme ad Alviti, rimane comunque la nota più lieta della stagione. L’atmosfera non competitiva non fa per lui, che infatti in un contesto del genere non riesce ad esprimersi al meglio con aggressività e tuffi sul pallone. Si meriterebbe il premio Most Improved Player del campionato, sperando che non sia il suo ultimo highlight in maglia Openjobmetis: le sirene da oltreoceano (e non solo) sono ormai ben note…  

Fall 5

Zero punti in nove minuti, oltre alle botte (cestistiche) che da Kabengele e Tessitori non possono che arrivare. Tanta volontà, altrettanto impegno e sempre un sorriso: grazie Aka.

Hands 5

La schiacciata a due mani sbagliata da solo in contropiede è la cartina tornasole della serata. Di sicuro ha capito bene il concetto dell’essere già salvi, e stacca la spina dalla partita forse ancora prima di averla inserita. Anche per lui ultima apparizione in maglia Openjobmetis? Probabilità discretamente alte…

Lorenzo D'Angelo


Vuoi rimanere informato sulla Pallacanestro Varese e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo PALLACANESTRO VARESE
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PALLACANESTRO VARESE sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore