Territorio - 07 marzo 2025, 08:31

Il Munz Floor, la nuova frontiera del benessere psicofisico arriva a Voltorre di Gavirate: «È una sorta di meditazione guidata che aiuta il nostro corpo a stare meglio»

Manuela Gallingani, ex ballerina e insegnante di danza, porta in città una pratica somatica innovativa per il benessere fisico. Ideata dal ballerino Alexandre Munz, questa tecnica punta a rigenerare il tessuto connettivo e alleviare diverse patologie attraverso lenti movimenti a spirale: ««Arrivo dal mondo della danza, ho ballato fino a qualche anno fa e, quando mi sono fermata, ho iniziato ad avere tutta una serie di problemi fisici e, per cercare di alleviarli, ho scoperto questo approccio corporeo, ho iniziato a praticarlo, poi a studiarlo e poi è arrivata la certificazione di primo livello come coach»

La disciplina del Munz Floor è arrivata a Voltorre di Gavirate grazie alla coach Manuela Gallingani

La disciplina del Munz Floor è arrivata a Voltorre di Gavirate grazie alla coach Manuela Gallingani

A Voltorre di Gavirate si pratica una nuova e poco conosciuta attività fisica, il Munz Floor: a portare questa disciplina sulle rive del lago di Varese è stata Manuela Gallingani, ballerina e insegnante di danza.

«Arrivo dal mondo della danza, ho ballato fino a qualche anno fa e, quando mi sono fermata, ho iniziato ad avere tutta una serie di problemi fisici e, per cercare di alleviarli, ho scoperto questo approccio corporeo, ho iniziato a praticarlo, poi a studiarlo e poi è arrivata la certificazione di primo livello come coach» racconta. 

Come spiega Manuela, questa è una pratica somatica creata da Alexandre Munz, ballerino dell’Opera di Berlino, circa vent’anni fa e studiata da lui per curarsi da alcune ernie discali.

«Questi movimenti - prosegue Manuela - sono utili infatti per alleviare diverse patologie, quali mal di schiena, cervicalgie, lombalgie». Questa pratica si compone di una serie di esercizi che si svolgono a terra in movimenti a spirale e in slow motion, con rotazione e contro-rotazione, guidati dalla sola voce del coach.

«Grazie agli studi scientifici, nel 2018 - spiega - si è scoperto che la fascia, il tessuto connettivo, è a tutti gli effetti un organo del corpo umano e questa tecnica va a ri-mobilitarlo e a rigenerarlo. Questo tessuto, che si estende senza soluzione di continuità a tutte le strutture muscolo-scheletriche del nostro corpo, trasmette la forza muscolare per la corretta coordinazione motoria e preserva gli organi. Possiamo dire che sia una grande ragnatela acquosa super idratata e, nel momento in cui insorgono delle problematiche di idratazione, tutto il corpo comincia ad avere problemi molto più seri». 

La pratica del Munz Floor migliora l'elasticità muscolare, aumenta la mobilità articolare, diminuisce i dolori cronici e permette al corpo di rigenerarsi attraverso un massaggio intramuscolare profondo e duraturo ed inoltre favorisce il rilassamento mentale. Come Manuela aggiunge «è una sorta di meditazione guidata del corpo che fa sì che si sviluppi una memoria sensoriale al posto che funzionale, aiutando quindi il nostro corpo a stare meglio». 

Le lezioni si svolgono tutti i lunedì presso Studio Danza Voltorre di Ilaria Puricelli dalle 18.15 alle 19.30. Per partecipare è possibile contattare Manuela alla mail manuelag.munzfloor@gmail.com.

Per avere maggiori dettagli e informazioni sul MUNZ FLOOR® è possibile visitare il sito ufficiale www.maisonmunz.com

Ilaria Allegra Vanoli