Un'iniziativa innovativa arriva dal Varesotto, dove la storica azienda MDR Impianti di Arcisate, specializzata nella manutenzione di impianti di climatizzazione e caldaie, si prepara a compiere un passo decisivo verso l’inclusione femminile in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. Sarà infatti la prima realtà in Italia ad assumere una donna come tecnico caldaie.
Un open day per selezionare il talento femminile
A marzo si terrà un open day dedicato alle giovani aspiranti tecniche. Durante l’evento, le candidate avranno la possibilità di conoscere l'azienda e scoprire il percorso formativo e lavorativo proposto. Un'opportunità unica per chi desidera avvicinarsi a una professione che richiede competenze tecniche, precisione e passione.
Requisiti per partecipare
Le selezioni sono aperte alle candidate di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Non è necessaria un'esperienza pregressa, anche se una conoscenza elettrotecnica di base rappresenta un valore aggiunto. Le interessate possono inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo email info@mdr-impianti.it entro la fine di febbraio. Tutti i dettagli sull'open day verranno comunicati via mail.
Una scelta che guarda al futuro
“La nostra azienda crede molto nei giovani e nell’importanza di offrire opportunità indipendentemente dal genere”, afferma Mirko De Rosa, titolare di MDR Impianti. “Per svolgere questa professione servono testa e passione. Non è tanto la forza fisica a fare la differenza, quanto la precisione e la tecnica, capacità che appartengono spesso alla sfera femminile”.
Il nuovo inserimento verrà gestito dal ramo più dinamico dell'azienda, MDR Service, sotto la guida di Emanuele De Rosa, figlio del titolare, con un focus sulla manutenzione di impianti termici residenziali, condominiali e privati.
Un segnale importante per il settore
La decisione di MDR Impianti rappresenta un esempio virtuoso di apertura al cambiamento e valorizzazione del talento femminile. Un segnale positivo che potrebbe ispirare altre aziende a seguire la stessa strada, favorendo una maggiore inclusione in ambiti ancora poco esplorati dalle donne.
Le selezioni rimarranno aperte fino alla fine di febbraio. Un passo avanti verso un mercato del lavoro più equo e inclusivo, dove competenza e passione contano più di ogni stereotipo.