/ Territorio

Territorio | 06 febbraio 2025, 18:17

A Besozzo un incontro sulla "danzatricità" dedicato alle mamme con bimbi piccoli

«Si tratta di una metodologia per il primo approccio al movimento e alla musica dei bambini in compagnia dei genitori" spiega l'istruttrice Stefania Rigoli. Appuntamento il 10 febbraio alle 10 nella sala di via Zangrilli vicino alla stazione

(foto d'archivio)

(foto d'archivio)

Lunedì, 10 febbraio 2025 ore 10.00, presso la Sala di Via Zangrilli 12 a Besozzo Inferiore (in prossimità della stazione ferroviaria) “SeminiAmo sport" propone un incontro dal titolo “Danzatricità"con un’attenzione verso le mamme e i loro piccoli e piccole dai 0 ai 3 anni.

In questa occasione, l’istruttrice Stefania Rigoli spiegherà i vantaggi di questo tipo di attività, sperimentando anche e provando mamme e figli la sintonia di una danza in tutt’uno con  la musica. Per le mamme, inoltre, di neonati fino a 6/8 mesi verranno dati cenni di baby wearing, la pratica - sempre più diffusa - di trasportare il neonato avvalendosi di fasce o supporti preformati.

«La danzatricità - interviene l’istruttrice Stefania Rigoli - è una metodologia per il primo approccio al movimento e alla musica dei bambini in compagnia dei genitori; il programma nasce con il principio di seguire il corretto sviluppo motorio e psicofisico dei bambini nella prima infanzia. La metodologia si basa sul rispetto dei tempi del bambino, il benessere e il gioco come strumento di esplorazione e crescita».

«La mamma è colei che per definizione si prende cura dei suoi piccoli e della sua famiglia, - commenta Laura Quagliardi, Presidentessa dell’Associazione Sportiva Dilettantistica DANZA 360 - ma chi si prende cura della mamma? È da questa riflessione che nasce MammyCare e la volontà di mettere al centro la mamma per renderla soggetto di amore e cura».

«Il Punto salute Besozzo del mese di gennaio   ha messo un focus  sul mondo femminile  - commenta l’assessore allo Sport e Benessere Francesca Pianese – con un approfondimento sul pavimento pelvico grazie all’interessante intervento della fisioterapista dottoressa Anissa Pozzi, ora l’amministrazione comunale intende “seminare sport” con particolare attenzione alle neo mamme e ad attività di benessere che possano aiutare lo stesso rapporto con i propri piccoli».

A seguire un momento conviviale per confrontarsi e scambiare pareri, opinioni o semplici riflessioni. Ingresso libero e gratuito. 

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore