/ Cronaca

Cronaca | 08 gennaio 2025, 11:02

Schianto mortale tra Luino e Cremenaga, finisce in carcere l'automobilista che provocò l'incidente

Si sono aperte le porte dei Miogni per il 43enne di Luino che lo scorso dicembre ha patteggiato una condanna a 4 anni e 10 mesi per omicidio e lesioni stradali dopo l'incidente del maggio scorso sulla statale 344 in cui perse la vita Francesco Ferrazzo, 44 enne di Cremenaga. Le indagini hanno permesso di appurare che il conducente guidava ad alta velocità in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato arrestato dai carabinieri di Luino

Le immagini dell'incidente. Nel riquadro la vittima Francesco Ferrazzo, 44 enne di Cremenaga

Le immagini dell'incidente. Nel riquadro la vittima Francesco Ferrazzo, 44 enne di Cremenaga

Aveva destato particolare rilevanza mediatica la notizia del tragico incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 4 maggio dello scorso anno, lungo la statale 344 dir tra Cremenaga e Luino (leggi QUI la cronaca). 

Nell’incidente, che aveva visto coinvolte in totale quattro auto, ha perso la vita Francesco Ferrazzo, 44 enne di Cremenaga, originario di Mesoraca e impiegato come frontaliere in Ticino, mentre sono state sei le persone ferite, di cui due in prognosi riservata, mentre le altre quattro sono state medicate e dimesse con prognosi che andavano da uno a dieci giorni.

Nello schianto, Francesco Ferrazzo, morto all’istante, viaggiava a bordo di una Golf, condotta da un 43 enne di Luino, estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso all’Ospedale di Varese, che, dopo aver effettuato una manovra di sorpasso azzardata coinvolgendo nell’incidente altre tre macchine, ha finito la corsa in una scarpata a lato strada, dopo un salto di tre metri. Nella stessa auto, quel giorno, c'erano altre due persone, che nello schianto sono fortunatamente rimaste solo ferite.

Le indagini per appurare l’esatta dinamica e raccogliere ulteriori riscontri, nonchè gli accertamenti tecnici eseguiti, hanno fatto emergere che il conducente della Golf al momento dell’incidente guidava in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, a velocità superiore ai 100 chilometri orari e compiendo sorpassi pericolosi. Per questo motivo l’uomo, il successivo 6 maggio, è stato arrestato dalla Polizia Locale di Luino con l’accusa di omicidio e lesioni stradali.

L’11 dicembre scorso il 43 enne ha patteggiato una condanna a 4 anni e 10 mesi per omicidio e lesioni stradali. Nella mattina di sabato 4 gennaio, l’uomo, destinatario dell’Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Varese, è stato arrestato dai carabinieri della Stazione di Luino, e condotto nel carcere di Varese.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore